
Microsoft, un gruppo organizzato ha violato la sicurezza di Exchange
di
Alberto Lala
Sembra non esserci pace a Redmond, sul fronte della sicurezza informatica. Dopo il massiccio breach subito sfruttando le vulnerabilità di Orion SolarWinds, in cui è stato messo in chiaro del codice sorgente dell'azienda, sembra che alcuni hacker cinesi abbiano sfruttato Exchange per raccogliere dati.
A dichiararlo è la stessa Microsoft sul suo blog ufficiale. Nel lungo post, l'azienda dichiara di aver subito un attacco, individuato dal Microsoft Threat Intelligence Center, o MSTIC, da parte di un'entità chiamata Hafnium, e che sembrerebbe essere legata al Governo cinese.
Dietro questo nome si cela un gruppo organizzato di attori "altamente qualificati e sofisticati" concentrati sullo spionaggio industriale tramite furto dei dati. In passato, questo gruppo ha già lasciato il segno in numerosi ambiti di ricerca, fra cui "laboratori di ricerca sulle malattie infettive, studi legali, istituti di istruzione superiore, appaltatori della Difesa, gruppi pilitici e ONG".
Nel caso di Exchange, gli indirizzi di posta interessati hanno subito un furto di dati tramite uno script malevolo, pilotato da server situati negli Stati Uniti. Il Vice Presidente del dipartimento di Customer Security di Microsoft, Tom Burt, ha dichiarato che "anche se abbiamo lavorato rapidamente per distribuire un aggiornamento per gli exploit di Hafnium, sappiamo che molti gruppi criminali si muoveranno rapidamente per trarre vantaggio da eventuali sistemi privi di patch. L'applicazione tempestiva delle patch odierne è la migliore protezione contro questo attacco".
Si tratta di un periodo particolarmente movimentato sul fronte della sicurezza informatica. Di recente anche l'Agenzia Europea per il Farmaco è stata presa di mira da un gruppo organizzato, probabilmente per trafugare informazioni sui vaccini contro il virus SARS-CoV-2.
Altri contenuti per Microsoft
- Non solo Surface: Microsoft annuncia Project Volterra, un mini-PC modulare
- Microsoft a protezione dei talenti: raddoppiati i fondi per l'aumento degli stipendi
- Microsoft rende open source un celebre programma di Windows di 27 anni fa
- Anche Microsoft a favore delle riparazioni fai-da-te: "riducono gli scarti del 92%"
- Mastercard, novità in arrivo: acquisti più sicuri grazie al software Microsoft
Microsoft

Contenuti più Letti
- 3 commentiQuesta illusione ottica ti dice quale parte del cervello utilizzi di più
- L'IA riesce a fare una cosa che per i medici umani è impossibile
- 2 commentiGli esseri umani potranno mai respirare l'aria su Marte?
- 1 commentiQuesta coppia si ritrova fuori casa il gattino seppellito il giorno prima in giardino
- Devo pagare il canone Rai se non ho la TV? Risponde l'Agenzia delle Entrate
- Le immagini più vicine del Sole ci rivelano un nuovo mistero cosmico
- 1 commentiUn gigantesco asteroide "potenzialmente pericoloso" sta per passare vicinissimo alla Terra
- 9 commentiQuesto è uno dei motivi per cui non si dovrebbero MAI acquistare i Carlini
- 1 commentiL'assurda storia del disastro della latrina, quando 100 nobili annegarono nelle feci
- Quanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo