
Microsoft punta alla gestione sicura delle identità: ecco a voi la piattaforma Entra
In seguito alla presentazione del mini-PC modulare Project Volterra, Microsoft ha annunciato in queste ore un'espansione e una ristrutturazione del proprio portafoglio di prodotti per la gestione dell'identità con la piattaforma inedita denominata Microsoft Entra.
L’obiettivo di questa nuova famiglia di prodotti è stato specificato con un post sul blog ufficiale del colosso di Redmond e, in fondo, è piuttosto semplice e nobile: semplificare radicalmente la gestione e la verifica dell'identità digitale, sbloccando vantaggi sia per i clienti aziendali che per i consumatori. Come spiegato dall’azienda, “il nostro mondo interconnesso richiede un modello flessibile e agile in cui persone, organizzazioni, app e persino dispositivi intelligenti possano prendere decisioni di accesso in tempo reale in sicurezza. Dobbiamo sviluppare ed espandere le nostre capacità per supportare tutti gli scenari che i nostri clienti si trovano ad affrontare”.
Con questo intento, pertanto, Microsoft ha deciso di introdurre Azure AD Identity Governance, servizio per semplificare il processo di onboarding e offboarding degli utenti; Microsoft Entra Permissions Management, altro strumento per identificare utenti con permessi "di troppo" per il loro ruolo nell'ambiente aziendale di riferimento; e, infine, il servizio decentralizzato Microsoft Entra Verified ID pensato per consentire a individui e organizzazioni di decidere quali informazioni condividere e quando, con la possibilità di cancellarle quando desiderato.
Per la società, quindi, “Microsoft Entra incarna la visione di ciò che dovrebbe essere l'accesso sicuro moderno. L'identità non dovrebbe essere un blocco che limita l’accesso a un mondo di nuove possibilità, bensì l’ingresso stesso. Vogliamo che le persone esplorino, collaborino, sperimentino”. Sarà interessante scoprire in quali ambienti e settori si espanderà questo nuovo insieme di soluzioni.
Nel frattempo, Microsoft ha rassicurato gli utenti che i widget non peseranno sulle performance di Windows 11.
Altri contenuti per Microsoft
- Microsoft taglia posti di lavoro: ridotte assunzioni causa incertezza economica
- No, questo non è Facebook, bensì una novità di Microsoft Teams
- L'annuncio di Bill Gates: "donerò tutto il mio patrimonio in beneficenza"
- Bill Gates pubblica il suo curriculum del 1974: "guadagnavo 12mila Dollari"
- Microsoft Outlook Lite in arrivo su Android: versione più piccola e veloce per smartphone
Microsoft

Contenuti più Letti
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- RTX 3090 Ti giù di 1000 dollari, la EVGA FTW3 costa meno di una 3090
- Pompei non smette di stupire: nuovi ritrovamenti entusiasmano gli esperti
- 1 commentiHacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti
- DDL Concorrenza, l'Italia riconosce ufficialmente i Content Creator
- Intel Alder Lake, "addio" wafer: ecco come sarà il nuovo i9-12900K
- Ghiacciai a rischio: è una vera corsa contro il tempo