
Microsoft rilascia DirectStorage: "una nuova era di caricamenti rapidi nei giochi per PC"
Poco meno di un anno fa, Microsoft ha annunciato DirectStorage API per Xbox Series S e Serie X: l'API permetteva di migliorare sensibilmente le prestazioni in-game di molti gioco grazie alla trasmissione di quantità di dati enormi tra un SSD NVMe e la GPU della console. A quanto pare, da oggi l'API DirectStorage è disponibile anche per PC.
L'API di Microsoft permette di trasmettere dati da un SSD NVMe a una GPU senza passare per la fase di decompressione di questi ultimi operata dalla CPU: ciò, in altre parole, DirectStorage permette di elaborare una quantità maggiore di dati in meno tempo, velocizzando il processo di creazione di mondi tridimensionali dettagliati come quelli utilizzati nella gran parte dei videogiochi moderni.
Microsoft ha annunciato l'arrivo di DirectStorage su PC compatibili lo scorso anno e ha persino rilasciato una lista degli SSD compatibili con la nuova API alcuni mesi fa. Oggi, però, DirectStorage fa il suo debutto su Windows 11 e Windows 10, a circa un anno dalla sua implementazione su console di nuova generazione.
L'annuncio di Microsoft, pubblicato sul blog della compagnia, spiega che "A partire da oggi, i giochi per Windows possono usare DirectStorage. La release dell'SDK pubblico segna l'inizio di una nuova era di tempi di caricamento rapidi e di mondi dettagliati nei videogiochi per PC, permettendo agli sviluppatori di utilizzare pienamente la velocità dei più recenti device di storage".
L'azienda di Redmond ha anche spiegato che DirectStorage funziona sia su Windows 11 che su Windows 10, anche se il sistema operativo viene ancora considerato il "percorso raccomandato per il gaming". Ovviamente, per godere delle funzionalità dell'API DirectStorage dovrete possedere un PC con una scheda madre compatibile e un SSD NVMe 4.0.
Se il vostro PC è in linea con i requisiti, comunque, dovrete aspettare prima di poter utilizzare l'API di Microsoft: i primi videogiochi che la supportano pienamente, infatti, non sono ancora stati rilasciati, mentre probabilmente sapremo più approfonditamente quali produzioni utilizzeranno la nuova tecnologia di Redmond nel corso della Game Developers Conference 2022, che si terrà tra il 21 e il 25 marzo prossimi.
Altri contenuti per Microsoft
- Microsoft OneDrive si aggiorna per i suoi 15 anni: come cambierà il design
- Microsoft taglia posti di lavoro: ridotte assunzioni causa incertezza economica
- No, questo non è Facebook, bensì una novità di Microsoft Teams
- L'annuncio di Bill Gates: "donerò tutto il mio patrimonio in beneficenza"
- Bill Gates pubblica il suo curriculum del 1974: "guadagnavo 12mila Dollari"
Microsoft

Contenuti più Letti
- 8 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del dromedario?
- 1 commentiIl Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Il grano produce veleno per proteggersi: ecco la sensazionale scoperta
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- Sappiamo qualcosa in più sul mistero del fulmine gigante che ha raggiunto lo spazio
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- 1 commentiLa percentuale della batteria nella barra di stato di iOS 16 è limitata ad alcuni modelli