
Ecco le migliori tattiche per sopravvivere a un attacco di un orso
Quello con un orso potrebbe essere sicuramente un incontro (speriamo!) davvero raro, ma qualora dovesse succedere, è sempre meglio conoscere tutte le accortezze da seguire per non diventare il pasto del predatore. Ecco, quindi, come sopravvivere a un attacco di un orso secondo il National Parks Service.
La prima cosa da fare è osservare l'orso senza mai distogliere lo sguardo, anche se sembra difficile, e iniziare a camminare lentamente e lateralmente. Non si deve correre mai in questi casi e, se l'animale continua a seguirvi lo stesso, fermatevi e mantenete la vostra posizione senza attuare dei movimenti bruschi che potrebbero spaventare la creatura.
Il National Parks Service consiglia a tutti di mantenere la calma e di non arrampicarsi sugli alberi, poiché sia i grizzly che gli orsi neri sono capaci di scalare i tronchi delle foreste senza alcun problema. "La maggior parte degli orsi non vuole attaccarti; di solito vogliono solo essere lasciati soli" si legge nelle FAQ.
Oltre a mantenere la calma, gli esperti consigliano anche di "fare rumori umani" (con la voce) per cercare di sembrare il meno simile a una preda. Gli orsi, inoltre, potrebbero avvicinarsi per sentire il vostro odore e, addirittura, alzarsi sulle zampe posteriori per farlo nel modo migliore. Anche se dovesse succedere mantenete sempre la calma, di solito queste creature lo fanno per curiosità piuttosto che come minaccia.
Sempre secondo il sito web, poiché il comportamento di queste creature è imprevedibile, se un orso bruno o un orso grizzly dovesse attaccarvi, l'unica cosa da fare è quella di sdraiarvi, proteggervi con le braccia il collo e fingere di essere morti, allargando le gambe per rendere più difficile per l'orso capovolgervi. Potrete scappare solo una volta che la creatura decida di lasciarvi in pace e, se ciò non dovesse accadere, l'unica cosa che potrete fare è quella di colpire ripetutamente l'animale sul viso.
Nel caso di un incontro con un orso nero, invece, non si dovrebbe fare il morto in caso di un attacco, ma scappare o, in caso non fosse possibile, cercare di colpirlo sulla faccia e sul muso. Insomma, speriamo che questa guida non vi servi mai.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- Perché le auto volanti non sono ancora state inventate?
- A San Francisco piovono pesci dal cielo, ma la causa di ciò è inaspettata
- Sai qual è l'unica parte del corpo che non è alimentata dai vasi sanguigni? Scoprilo!
- Le fotocamere hanno le impronte digitali: ecco la sensazionale scoperta
- Gli ologrammi stanno aiutando gli studenti di medicina a imparare
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- Riesci a trovare tutti e 10 i numeri in questa illusione ottica? Solo il 0,01% ci riesce!
- 2 commentiNuove immagini del James Webb sono talmente belle che emozionano gli scienziati
- Euronics propone 5 smart TV 4K Sony 2022 in offerta, c'è un ottimo OLED
- 5 commentiImpiegato riceve per sbaglio 330 volte il suo stipendio e scompare nel nulla
- I miner non comprano più schede video: NVIDIA costretta a tagliare gli ordini delle RTX 40
- Apple aumenta i prezzi del 20%: Italia esclusa, ma quali sono i motivi?
- Questa immagine ci mostra il possibile aspetto dell'asteroide da 700 quintilioni di euro
- 1 commentiTIMVISION Calcio e Sport, la nuova offerta offre la doppia visione di DAZN a 19,99 Euro
- Quando esce iPhone 14? Forse abbiamo una data di lancio!
- 6 commentiLa cattiveria umana non ha limiti: bagnanti trascinano uno squalo a riva per le foto