
Il mini elicottero che esplorerà Marte è stato collegato al rover Perseverance
I preparativi finali del veicolo spaziale della missione Mars 2020 continuano al Kennedy Space Center in Florida. La scorsa settimana, il team ha portato a termine importanti traguardi e ha collegato il Mars Helicopter: il primo velivolo della storia a volare su un altro pianeta.
Mancano, infatti, poche settimane prima del lancio del veicolo spaziale. "Gli ultimi cento giorni prima di ogni lancio su Marte sono pieni di pietre miliari significative", afferma David Gruel, responsabile delle operazioni di assemblaggio, test e lancio del Mars 2020. "Mentre continueremo a testare e valutare le prestazioni man mano che andiamo avanti con i preparativi per il lancio, [il rover] è pronto per adempiere alla sua missione."
L'elicottero, che pesa 1.8 chilogrammi e presenta eliche di 1,2 metri di diametro, è inserito nel sistema di consegna. In una delle prime fasi del processo di una giornata del 6 aprile, tecnici e ingegneri hanno effettuato 34 collegamenti elettrici tra il rover e il velivolo.
Prima di essere schierato sulla superficie del cratere Jezero, il Mars Helicopter farà affidamento sul rover per l'avvio. Successivamente, genererà la propria energia elettrica attraverso un pannello solare situato sopra le sue doppie eliche. L'elicottero rimarrà incapsulato sulla pancia del rover per il prossimo anno e verrà dispiegato all'inizio di maggio, circa due mesi e mezzo dopo l'atterraggio di Perseverance. Una volta che il veicolo spaziale principale della NASA avrà percorso 100 metri di distanza, l'elicottero verrà sottoposto ad un ampio controllo dei sistemi ed eseguirà una campagna di test di volo per un massimo di 30 giorni.
Altri contenuti per Spazio
- Il telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- Ecco una spettacolare foto dell'eclissi totale della Luna Rossa di oggi
- Questa stella che si trova a 1.460 anni luce di distanza è molto strana
- Perché la Luna si tinge di rosso durante l'eclissi? L'avvento della "Luna di Sangue"
- Ecco perché la foto del buco nero della nostra galassia NON è sfocata
Spazio

Contenuti più Letti
- 19 commentiIl Canone Rai passa a 300 Euro dal 2023? Facciamo chiarezza sulla notizia
- Fibra ottica FTTH disponibile in oltre 20 nuovi comuni italiani: la lista
- 1 commentiIl tragico destino dei polpi: ecco perché quando nascono diventano orfani
- Un ragazzino di 12 anni è diventato milionario crypto con delle balene NFT
- Binance: CZ scettico sulla fork proposta da Kwon, intanto LUNA vola sul mercato
- Elon Musk: il 90% degli account Twitter potrebbero essere bot, riceve chiamata NDA
- 4 commentiUna batteria fatta con le alghe rivoluziona tutto: ha tenuto acceso un PC per 6 mesi
- 6 commentiAYANEO 2 ufficiale: ergonomia, ampio schermo e AMD Ryzen 7 6800U
- NVIDIA RTX 4090 senza segreti: trapela online la GPU AD102
- 2 commentiDiritti TV Serie A, non c'è solo Sky: anche Amazon interessata alle partite di DAZN