
Una misteriosa forza di origine terrestre sta generando acqua sulla Luna
Sappiamo ormai da tempo che sulla Luna è presente acqua allo stato solido. Gli scienziati ritengono che molto di questo ghiaccio si formi a causa del vento solare che investe in pieno il Nostro Satellite. Tuttavia, sembra che l’acqua si formi anche quando la Terra scherma la Luna, proteggendola dal vento solare.
Un team di scienziati provenienti da diverse università americane ha cercato di scoprire il motivo di questo fenomeno apparentemente inspiegabile, scoprendo che anche le particelle provenienti dal Nostro Pianeta potrebbero contribuire significativamente alla formazione del ghiaccio lunare.
Non avendo un campo magnetico che la protegge, la Luna è costantemente bombardata dal vento solare. Gli ioni idrogeno provenienti dal Sole reagiscono con l’ossigeno presente nelle rocce lunari, formando quindi molecole d’acqua.
La Terra è invece dotata di un campo magnetico che ci protegge dalle particelle cariche e da altre radiazioni di origine cosmica. Tuttavia, il vento solare deforma le linee del campo magnetico terrestre, che formano così una lunga coda che si estende dalla faccia in ombra del Nostro Pianeta. In questa regione, il flusso del vento solare si riduce drasticamente ma diventa rilevante la quantità di particelle ad alta energia provenienti dall’atmosfera terrestre.
Secondo gli autori del nuovo studio, anche queste particelle giocano un ruolo importante nella formazione del ghiaccio. Quando la Luna transita nella coda del campo magnetico terrestre, gli elettroni ad alta energia provenienti dal Nostro Pianeta potrebbero reagire con il suolo lunare, rilasciando l’idrogeno intrappolato nelle rocce e formando quindi acqua.
La presenza di ghiaccio sulla Luna affascina gli scienziati dal momento in cui è stato scoperto, nel lontano 2009. Scoprire di più su questo mistero ci aiuterà a conoscere meglio la storia del Nostro Satellite, in vista delle future missioni sulla sua superficie.
FONTE: sciencealert
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Spazio
- Il rover dell'India sulla Luna potrebbe essere definitivamente morto
- OSIRIS-REx: rimosso il coperchio della capsula che contiene un pezzo di asteroide
- Un pianeta lontano potrebbe avere la vita, quanto dobbiamo emozionarci?
- Abbiamo guardato nelle galassie più antiche dell'Universo scoprendo qualcosa di strano
- Si vogliono recuperare dei campioni di Marte, ma c'è una brutta notizia
Spazio

Contenuti più Letti
- Amazon regala un buono sconto immediato da 15 Euro: come ottenerlo
- 3 commentiWindows 11: disponibile in Italia il maxi update IA con Copilot e nuovo Paint
- Dyson, in sconto da Mediaworld diversi modelli di scope elettriche
- Unieuro, super sconto su aspirapolvere Dyson: costa 200 Euro in meno!
- Euronics anticipa il Black Friday con il nuovo volantino Black Star: sconti fino all'11/10
- L'illusione ottica che mette alla prova il tuo QI: riesci a trovare la corona nascosta?
- 2 commentiSono accadute cose terribili alle scimmie che hanno usato Neuralink
- Questa strana piramide dell'Età del Bronzo è come nessun'altra
- Abbiamo guardato nelle galassie più antiche dell'Universo scoprendo qualcosa di strano
- Ultima occasione per rivedere questa cometa che ritornerà da noi tra 400 anni