
Ecco i "mold pigs", un nuovo gruppo di invertebrati di 30 milioni di anni fa
L'ambra preistorica non smette di regalare sorprese ai curiosi. Recentemente infatti, è stata scoperta una nuova specie di un piccolissimo invertebrato vissuto durante la metà del "Tertiary", un periodo geologico che va da 66 a 2.6 milioni di anni fa.
La nuova scoperta è stata chiamata, in modo non ufficiale, "mold pig", letteralmente "suino della muffa". I risultati sono stati presentati da George Poinar Jr., un esperto dell'Oregon State University College of Science.
Il nome deriva dalla loro somiglianza con i suini e dalla loro dieta (mangiavano principalmente muffa fungina). Scientificamente, il nome ufficiale della piccola creature è Sialomorpha dominicana, nome che deriva dalle parole greche grasso (sialos) e forma (morphe).
"I maiali della muffa non possono essere collocati in nessun gruppo di invertebrati attualmente esistenti: condividono le caratteristiche con i tardigradi e gli acari, ma chiaramente non appartengono a nessuno dei due gruppi", afferma Poinar.
Non esiste quindi alcun gruppo che si adatti all'aspetto di questi fossili. Quindi, per certi versi, sono unici. Queste creaturine erano lunghe circa 100 micrometri, avevano teste flessibili e quattro paia di zampe. Si nutrivano principalmente di funghi e di piccolissimi invertebrati.
"Non sono presenti artigli all'estremità delle gambe come lo sono con i tardigradi e gli acari", ha affermato infine Poinar. "[..] non sappiamo quando ebbe origine la stirpe dei Sialomorpha, per quanto tempo durò o se esistano discendenti viventi oggi."
Nonostante la vagante somiglianza con i tardigradi, sembra che i Sialomorpha non abbiano però ereditato la loro incredibile resistenza.
Altri contenuti per Fossili
- Scoperto uno strano fossile: è il più antico predatore mai trovato
- Questo fossile di 500 milioni di anni fa sembra uscito da un romanzo fantasy
- Un fossile di 100 milioni di anni è stato trovato sotto un ristorante
- Tre occhi e cervello diviso in due: non un mostro ma un animale del passato
- Lo spuntino preferito dai Megalondoti era l'animale più grande della Terra
Fossili

Contenuti più Letti
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- Come farà DAZN a trasmettere le 7 partite? La risposta è su Sky Q
- Unieuro, doppio sconto su TV Sony BRAVIA 4K 2022 fa crollare il prezzo
- Come aggiungere e rimuovere dispositivi dall'abbonamento DAZN?
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?
- La Calabria fa parte della Spagna e della Francia! Svelate le vere origini
- 5 commentiRegistro delle Opposizioni per cellulari: addio al telemarketing?
- 4 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del cammello?