
Mondiali di Qatar 2022 a tutta tecnologia: i palloni si ricaricano come uno smartphone
INFORMAZIONI SCHEDA
La tecnologia domina i Mondiali di Qatar 2022. Ed in attesa di scoprire chi vincerà la discussa kermesse per nazionali, stanno facendo discutere alcune immagini pubblicate in rete che mostrano il pallone Al Rihla collegato ad un caricabatterie.
La FIFA negli ultimi anni ha puntato sempre più sulla tecnologia, allo scopo di ridurre all'osso il tasso d'errore e rendere le partite più spettacolari. Nel caso del pallone, il funzionamento è proprio pari agli smartphone che abbiamo tra le mani quotidianamente.
All'interno di ogni pallone è presente un sensore, ed un chip da quattordici grammi integrato nel cuore della sfera, che apre le porte a tantissimi utilizzi: uno di questi è stato mostrato in mondovisione durante la partita tra Portogallo ed Uruguay ed ha visto come protagonista niente poco di meno che Cristiano Ronaldo nel discusso "gol-non gol".
La piccola batteria garantisce sei ore di utilizzo, ma l'autonomia arriva fino a diciotto ore se si attiva la modalità standby. Il chip è fondamentale per il fuorigioco semi automatico e si interfaccia con le telecamere per tracciare ventinove punti-dati di ogni singolo giocatore, mentre il sensore IMU (unità di misura inerziale) integrato al centro della palla invia i dati alla sala VAR 500 volte al secondo per ottenere informazioni e statistiche ultra precise in qualsiasi istante.
Come osservato dal Daily Mail, si tratta dei palloni più tecnologici mai utilizzato durante la Coppa del Mondo.
Bizarre photo reveals high-tech World Cup footballs need to be charged up before they're ready to be used https://t.co/YGtXZz2a8W
— MailOnline Sport (@MailSport) November 30, 2022
Altri contenuti per Calcio in TV
- Fuorigioco semiautomatico al via in Serie A: cos'è e come funziona
- Diritti TV Serie A tra partite in chiaro, proroga a DAZN, Tivùsat ed Amazon: le ultime
- Sky porta a casa i diritti TV del Mondiale per Club con Real Madrid e Flamengo
- Tivùsat pronta a trasmettere la Serie A su satellite: "pronti anche con il 4K"
- Torna la Champions League: ecco le partite in chiaro su Canale 5 e su Prime Video
Calcio in TV

Contenuti più Letti
- 20 commentiTIM down, problemi rete fissa oggi 5 febbraio 2023: giù anche PSN e Steam
- Amazon cala l'asso: TV Samsung 8K e OLED 4K a metà prezzo, oltre 1000 euro in meno
- 13 commentiÈ stato scoperto un mondo abitabile a 31 anni luce di distanza
- 4 commentiAttacco hacker in corso in Italia: ransomware colpiscono decine di sistemi
- 2 commentiApple, la vera novità di iPhone 15 potrebbero essere... i tasti!
- Una ragazza morta si è ritrovata a essere la più baciata della storia, ecco in che senso
- iPhone 15, cinque smartphone in arrivo? I modelli Pro Max e Ultra saranno separati
- Queste sono le offerte Iliad di inizio febbraio 2023: si parte da 4,99 euro al mese
- Pixel 7 e 7 Pro, record di vendite: sono gli smartphone bestseller di Google
- 6 commentiTanto rumore per... il Ray Tracing: perché il denoising è fondamentale?