
Il Montenegro punta forte sulle criptovalute: cittadinanza a Vitalik Buterin
di
Alberto Lala
Mentre si lavora per ridurre le Gas Fee su Ethereum, il suo fondatore, Vitalik Buterin, avrebbe ricevuto il passaporto montenegrino direttamente dal Ministro delle Finanze del Paese Balcanico.
A quanto pare, questa mossa a sorpresa sarebbe da inserire nella forte spinta innovativa del Governo del Montenegro, che vorrebbe diventare un hub internazionale per la tecnologia Blockchain.
Non si tratta certamente di un caso isolato. Sempre più nazioni, infatti, stanno sposando criptovalute e blockchain seguendo l'esempio di El Salvador, primo Paese a ufficializzare Bitcoin come valuta reale entro i suoi confini. Una mossa in un certo senso controversa, quella del Paese centramericano, che si è esposto non solo a plausi ma anche a critiche. Tuttavia, il primo anno è volato e complessivamente le finanze di El Salvador sembrano aver beneficiato enormemente di questa implementazione, con una crescita del PIL a doppia cifra, anche questa una prima volta nella sua storia.
Quanto al Montenegro, invece, sarebbe stato proprio il Ministro Milojko Spajic a condividere lo scatto, il quale di recente ha anche ospitato una conferenza insieme allo stesso Buterin sul futuro delle criptovalute, sulla loro regolamentazione e sul contrasto alla criminalità.
A ogni modo, siamo solo agli inizi per il Paese ma le premesse e la volontà sembrano non mancare. Proprio in questo frangente, il ministro Spajic ha dichiarato che "il Montenegro intende sforzarsi per diventare un hub di innovazione nella tecnologia blockchain, con particolare accento sui vantaggi di un'industria regolamentata".
YT video sa jučerašnjeg panela (engleski, prevod će biti dostupan sjutra)
— Milojko Spajić (@MickeySpajic) April 7, 2022
⬇️⬇️https://t.co/PvBNeQi52n
Izvinjavamo se kripto-zajednici na problemima sa livestream. Takođe - zbog limitiranog prostora- izvinjavamo se svima koji su morali da čekaju napolju.
Ovo je tek početak🇲🇪🔥 https://t.co/lgQqAz4iL8
Altri contenuti per Ethereum
- Mining di Ethereum: ne vale ancora la pena? Decisamente no, secondo questa analisi
- Brusco calo per Ethereum: il token perde il 9%, mai così male da marzo 2021
- Chi c'è dietro Ethereum? I grandi nomi del progetto da Buterin a Hoskinson
- Ethereum, tutto pronto per The Merge: arrivano i dettagli, manca poco
- Ethereum, 34 milioni gli indirizzi in perdita: cosa sta succedendo?
Ethereum

Contenuti più Letti
- 1 commentiDigitale terrestre, Luglio 2022 si apre con tante novità: inseriti alcuni nuovi canali TV
- 1 commentiWhatsApp sta per introdurre una novità molto attesa sullo stato online
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto
- 6 commentiElon Musk è in Italia ed ha incontrato Papa Francesco: su Twitter la foto con i 4 figli
- Questa immagine ci mostra il possibile aspetto dell'asteroide da 700 quintilioni di euro
- Apple aumenta i prezzi del 20%: Italia esclusa, ma quali sono i motivi?
- 1 commentiStranger Things 4, quale canzone vi salva da Vecna? Spotify ve lo fa scoprire
- 1 commentiNow, dal 1 Luglio 2022 in vigore il nuovo listino: arriva un altro canale
- Le fotocamere hanno le impronte digitali: ecco la sensazionale scoperta
- I miner non comprano più schede video: NVIDIA costretta a tagliare gli ordini delle RTX 40