
Napster sta per tornare: si unisce a LimeWire alla ricerca del successo tra Web3 e NFT
INFORMAZIONI SCHEDA
I prossimi anni a quanto pare vedranno il ritorno di numerosi servizi peer-to-peer abbandonati nel tempo tra cause per violazione di copyright e passaggio globale allo streaming: dopo il chiacchierato ritorno di LimeWire come mercato di NFT, anche Napster si prepara a sbarcare nel Web3.
L’effetto nostalgia potrebbe ingannare qualche membro della “vecchia guardia”, ma non si tratterà del ritorno sotto forma di servizio peer-to-peer per la condivisione di musica: Napster è stato ufficialmente acquistato da un consorzio di aziende che intendono "portare l'iconico marchio musicale su Web3”. Allo stato attuale non è chiaro cosa si intenda, ma con ogni probabilità si tratterà di una trasformazione in piattaforma per permettere ai musicisti di pubblicare album e singoli come NFT. A proposito, abbiamo dedicato un breve speciale a cos’è Web3 e la storia di Internet.
Scendendo nel dettaglio, come ripreso da The Verge ad acquistare Napster sono state in particolare Hivemind e Algorand: la prima è una società di investimento focalizzata su criptovalute, blockchain, società crittografiche e sull’ecosistema delle risorse digitali, mentre la seconda si definisce “l'infrastruttura blockchain più decentralizzata, scalabile e sicura del mondo”.
Allo stato attuale, quindi, la natura futura di Napster è praticamente ignota e la sua rianimazione come piattaforma per NFT potrebbe deludere qualche vecchio utente o fan del servizio. Chissà se riscuoterà il successo dei suoi tempi d’oro.
Altri contenuti per Curiosità Tech
- Come Spotify, ma per i suoni della natura di tutto il mondo: ecco Earth Fm!
- Come migliorare la propria connessione Wi-Fi? Quattro consigli efficaci
- L'informatica è diventata più economica dagli anni '80? Ecco cosa costa molto di più
- Sonos invia speaker extra a clienti per sbaglio, conferma che possono tenerseli per legge
- 512 floppy disk, hard disk e scanner: torna l'incredibile orchestra hardware Floppotron
Curiosità Tech

Contenuti più Letti
- 1 commentiDigitale terrestre, Luglio 2022 si apre con tante novità: inseriti alcuni nuovi canali TV
- Abbiamo finalmente scoperto per quale motivo Nettuno è più blu di Urano
- Windows 11, noto programma riduce il bypass dei requisiti a una spunta
- 1 commentiWhatsApp sta per introdurre una novità molto attesa sullo stato online
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto
- 6 commentiElon Musk è in Italia ed ha incontrato Papa Francesco: su Twitter la foto con i 4 figli
- Questa immagine ci mostra il possibile aspetto dell'asteroide da 700 quintilioni di euro
- 1 commentiStranger Things 4, quale canzone vi salva da Vecna? Spotify ve lo fa scoprire
- Apple aumenta i prezzi del 20%: Italia esclusa, ma quali sono i motivi?
- Huawei MatePad 2022 Recensione: un ottimo tablet da 10 pollici