
NASA CAL genererà temperature 10 miliardi di volte più fredde dello spazio
A quanto pare la NASA ha intenzione di creare ambienti significativamente più freddi rispetto a quelli dello Spazio, e per fare ciò intende avvalersi di strumenti laser da inviare sulla Stazione Spazale Internazionale. Laser che verrà usato nel corso di un esperimento che ha l'obiettivo di creare un ambiente 10 miliardi di volte più freddo.
Ovviamente il dato va raffrontato alla temperatura registrata nel vuoto dello spazio.
Il laser è stato battezzato Cold Atom Laboratory (CAL) ed ha le dimensioni di una ghiacciaia. Questo sarà inviato alla Stazione Spaziale Internazionale a bordo del razzo Orbital Cygnus, per poi iniziare gli esperimenti.
Lo scopo di tale esperimento è aiutare gli scienziati ad osservare da vicino le bizzarre proprietà quantistiche degli atomi ultrafreddi. Per raggiungere le temperature, si userà una combinazione di laser e magneti che raffredderanno e rallenteranno una nuvola di atomi leggermente al di sopra dello zero assoluto (-459,67 gradi Fahrenheit), che allo stato attuale è impossibile da ottenere in quanto a tale temperatura gli atomi smettono di muoversi.
CAL però può raffreddare gli atomi fino ad un decimo di miliardo di gradi al di sopra dello zero assoluto, il che fa si che gli atomi si muovano molto lentamente e mostrino un fenomeno quantistico microscopico.
La nube di atomi fredda è anche nota con il nome condensato Bose-Einstein e può essere creata anche qui sulla Terra. Tuttavia, se tale condizione viene ricreata sulla Terra, la gravità trascina rapidamente il condensato verso il basso, consentendo loro agli scienziati di osservare gli atomi solo per una frazione di secondo. E' qui che entra in gioco l'ISS e la microgravità, che gli scienziati sfrutteranno per osservare il tutto per un massimo di dieci secondi.
Gli scienziati e studiosi sulla Terra, opereranno con CAL da remoto per condurre esperimenti. Il laser permetterà di ottenere tempi di visualizzazione più lunghi, mai raggiunti per i condensati di Bose-Einstein, noti anche come superfluidi.
Altri contenuti per NASA
- Ecco la vera motivazione per cui i vestiti a marchio "NASA" sono ovunque
- La NASA includerà un iPad nella missione Artemis 1: c'entra Amazon Alexa
- La NASA annulla la missione per esplorare l'asteroide da un quintilione di dollari
- Una proposta di legge per proteggere chi ha prove dell'esistenza degli UFO
- La NASA ha sbagliato tutto con questa missione diretta sulla Luna?
NASA

Contenuti più Letti
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- 2 commentiSolo l'1% degli utenti è riuscito a trovare la rana nascosta in questa illusione ottica
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili