
La NASA sta lavorando a dei robot che esploreranno i mondi del sistema solare
Dopo il rover in grado di saltare dell'ESA, la NASA sta sviluppando nuovi velivoli per l'esplorazione di alcuni mondi del sistema solare. Tutto è iniziato con il progetto Limbed Excursion Mechanical Utility Robot, o LEMUR in breve.
La NASA lo sta sviluppando da anni, ma i test finali si sono svolti nella Death Valley, in California, all'inizio del 2019. La sua missione è stata quella di arrampicarsi su una parete di roccia del Titus Canyon, per scansionare la sua superficie.
LEMUR è dotato di un'intelligenza artificiale che gli permette di diventare più esperto in ogni salita effettuata, ed è dotato di 4 gambe e 16 pinze per permettergli di scalare in modo efficiente anche le pareti di roccia più ripide.
Il progetto LEMUR è stato inizialmente concepito per aiutare gli astronauti nelle riparazioni della Stazione Spaziale Internazionale. L'idea si è però estesa ad altri "progetti figli", costruiti appositamente per alcuni mondi del sistema solare.
RoboSimian (in copertina nell'articolo), ad esempio, è stato progettato per esplorare il mondo gelido della luna di Saturno, Encelado. Il rover in questione ha le abilità di arrampicata di LEMUR ma è più versatile: può camminare, gattonare e anche strisciare, ha detto la NASA in un comunicato stampa.
L'altro "figlio" di LEMUR è IceWorm (in calce all'articolo), progettato per scalare le montagne ghiacciate dei mondi come Europa, imitando l'andamento dei lombrichi. Per il futuro prossimo inoltre, gli scienziati della NASA stanno pianificando di utilizzare la tecnologia LEMUR per montare delle pinze nell'elicottero che andrà su Marte.
Altri contenuti per Spazio
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano
- Produrre ossigeno nello spazio? Ecco come gli astronauti respireranno meglio
- Ecco un video di una cometa gigante che si schianta contro il Sole
- È stato appena scoperto il pianeta più giovane della nostra galassia
- Avete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
Spazio

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco un video di una cometa gigante che si schianta contro il Sole
- 2 commentiQuesta previsione di Carl Sagan sul futuro è spaventosamente accurata
- Come scaricare l'app DAZN su Sky Q? Requisiti e procedura
- TV LG QNED 2021 da 65" crolla di prezzo da Unieuro: taglio del 58%
- È stato appena scoperto il pianeta più giovane della nostra galassia
- 3 commentiLa Cina ha appena superato gli Stati Uniti in un argomento inaspettato
- 3 commentiÈ lui l'albero più vecchio d'Italia: ecco dove si trova
- 1 commentiiPhone 14: emergono dettagli importanti su modelli e tagli di memoria
- TV LG G2 evo scontatissima su Amazon: meno di metà prezzo con Cashback LG
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano