
La NASA mostra le differenze dei tramonti di 6 Pianeti, tra cui Urano
Vi siete mai chiesti come sono i tramonti degli altri Pianeti? Be, adesso abbiamo una risposta, o perlomeno una simulazione che fornisce un'idea più precisa. Infatti, la NASA ha divulgato dei dettagli molto interessanti.
In particolare, stando anche a quanto riportato da Space e come potete vedere in un video in 4K pubblicato dal canale YouTube ufficiale NASA Goddard, l'Agenzia Spaziale statunitense ha creato una sorta di "simulatore di tramonti" riguardante vari Pianeti.
Più precisamente, la NASA ha mostrato delle simulazioni legate a Terra (in varie condizioni), Marte, Venere, Urano, Titano (satellite naturale di Saturno) e Trappist-1. Per chi non lo sapesse, quest'ultimo è un sistema stellare che si trova a 40 anni luce di distanza e che dispone di sette esopianeti rocciosi. In ogni caso, il risultato finale è sicuramente molto interessante, dato che mostra le nette differenze tra i vari Pianeti (ovviamente simulandole). Potete vedere un "riassunto" intrigante nell'immagine presente in calce alla notizia.
La simulazione è opera di Geronimo Villanueva, scienziato della NASA che ha creato questo "tool" per comprendere al meglio il tramonto di Urano, in vista di eventuali future missioni che coinvolgeranno il Pianeta. Se siete interessati ad approfondire l'argomento, vi consigliamo di consultare il sito ufficiale della NASA (in inglese), dove si possono trovare più informazioni su Planetary Spectrum Generator, ovvero il "tool" utilizzato da Villanueva.
Tra l'altro, rimanendo in ambito spaziale, giusto questa mattina vi abbiamo parlato dello storico annuncio della NASA, che prevede di "aprirsi" sempre di più alle compagnie private.
Altri contenuti per Spazio
- Questi mattoni spaziali, fatti con l'urina, ci faranno costruire case su Marte
- Ecco a voi l'incredibile suono del buco nero al centro della nostra galassia
- Quanto tempo impiegheremmo per raggiungere Sagittarius A?
- Svelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- Il telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
Spazio

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco l'illusione ottica che rivelerebbe ciò che temi di più in amore!
- Anonymous Italia affonda Killnet: svelate anche le identità degli hacker
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- Ecco a voi il luccio alligatore, un pesce gigante che esisteva milioni di anni fa
- Tivùsat lancia la nuova CAM USB 4K con smartcard incorporata, per il DVB-S2
- 1 commentiApple rilascia iOS 15.5 in Italia: ecco le novità dell'aggiornamento
- Quanto tempo impiegheremmo per raggiungere Sagittarius A?