La NASA prepara i primi razzi SLS per le missioni Artemis con equipaggio umano

La NASA prepara i primi razzi SLS per le missioni Artemis con equipaggio umano
di

Le missioni Artemis sono il progetto più importante e complesso che la NASA abbia mai ideato: l'obiettivo di queste missioni è di riportare l'umanità sulla Luna, realizzandovi persino un avamposto orbitale entro la fine degli anni '30. I razzi che porteranno i primi equipaggi in volo sono già in preparazione.

L'agenzia spaziale americana è intenzionata a riconquistare la Luna e, nonostante i recenti ritardi aggiuntivi, il progetto sta seguendo la propria tabella di marcia, nella speranza che i primi lanci possano avvenire nel 2023 e nel 2024.

Le missioni Artemis sono la scommessa del futuro, ma non tutto è andato come preventivato: il nuovo sistema propulsivo (conosciuto come SLS) ha avuto un sacco di problemi e ritardi nel corso del suo sviluppo, il quale - è giusto ricordarlo - ancora non è ultimato al 100%. Alcuni lo hanno definito un razzo "nato vecchio", a causa delle sue caratteristiche vetuste come la non riutilizzabilità e altri aspetti già da anni invece priorità fondamentali per società private (ad esempio, la futura Starship di SpaceX).

Ad ogni modo, non potremo dare un giudizio concreto finché SLS non sarà messo alla prova con una vera missione il che è una buona notizia, dal momento che non dovremmo aspettare ancora molto. Secondo gli ultimi comunicati NASA, il primo volo SLS diretto verso la Luna (senza equipaggio) avverrà entro marzo 2022, o al massimo aprile.

Nel frattempo gli ingegneri dell'agenzia si stanno focalizzando anche sugli altri razzi delle future missioni Artemis. In particolare, l'SLS predisposto per la missione Artemis II è a un ottimo punto di sviluppo, mentre sezioni per i razzi dei lanci Artemis III e Artemis IV sono già in fase di test. Insomma, la NASA non sta con le mani in mano e cerca di recuperare (dove può) la grande quantità di tempo perduto.

La missione Artemis II sarà la prima a trasportare un equipaggio umano, ma non toccherà la superficie del nostro satellite. Questo compito sarà affidato alla missione Artemis III, che probabilmente partirà nel 2024.

La NASA prepara i primi razzi SLS per le missioni Artemis con equipaggio umano