
La NASA sta avendo problemi a comunicare con il piccolo CAPSTONE, cosa succede?
Qualche giorno fa la NASA, insieme alla compagnia Rocket Lab, è riuscita a lanciare verso la Luna il piccolo satellite CAPSTONE, un precursore del futuro Gateway Lunare e da molti considerato il pezzo "zero" della nuova stazione. Tuttavia, ci sono dei problemi di comunicazione tra la Terra e l'oggetto.
Il 28 giugno il satellite "Cislunar Autonomous Positioning System Technology Operations and Navigation Experiment" (CAPSTONE) è stato lanciato senza alcun problema nello spazio, a bordo del vettore Electron della Rocket Lab.
Dopo l'immissione in orbita terrestre è il momento di eseguire delle accensioni mediante il secondo stadio del razzo, denominato Photon, in modo tale da immettere il piccolo satellite - poco più grande di un forno a microonde - in una direzione sicura verso il nostro satellite. Questo passaggio però, potrebbe subire dei ritardi, a causa del fatto che il piccolo satellite non sta rispondendo adeguatamente ai segnali dalla Terra.
Solitamente, dopo un lancio del genere, è normale che l'oggetto in volo abbia problemi di comunicazione, e non si ci preoccupa molto che il veicolo spaziale in questione non risponda subito ai segnali inviati dal Deep Space Network.
Tuttavia, il team sta ancora cercando di capire come mai CAPSTONE non sta rispondendo ai segnali, dato che il tempo sta passando e ancora non c'è una motivazione concreta su questo disguido. Potrebbe essere un non nulla come qualcosa di serio, e proprio per questo la NASA - nel suo comunicato ufficiale - non si è voluta sbilanciare più di tanto con le dichiarazioni.
La squadra addetta alla missione sta attualmente lavorando per capire la causa e ristabilire il contatto e, qualora fosse necessario, sarà costretta a ritardare la manovra di correzione della traiettoria fin a quando non si sarà svelato il mistero di CAPSTONE.
Il secondo stadio del razzo ha ancora carburante sufficiente per ritardare di diversi giorni la manovra per indirizzarsi verso la Luna, e sicuramente arriveranno altri aggiornamenti nelle prossime ore.
Altri contenuti per NASA
- La NASA includerà un iPad nella missione Artemis 1: c'entra Amazon Alexa
- La NASA annulla la missione per esplorare l'asteroide da un quintilione di dollari
- Una proposta di legge per proteggere chi ha prove dell'esistenza degli UFO
- La NASA ha sbagliato tutto con questa missione diretta sulla Luna?
- La NASA individua il cratere di impatto di un razzo sulla Luna, e c'è un piccolo mistero
NASA

Contenuti più Letti
- 8 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del dromedario?
- 2 commentiIl Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Il grano produce veleno per proteggersi: ecco la sensazionale scoperta
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- 1 commentiAvete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- Quanti dispositivi si possono vedere con DAZN? Le differenze tra Standard e Plus
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- 1 commentiLa percentuale della batteria nella barra di stato di iOS 16 è limitata ad alcuni modelli