
La NASA dà il via alla progettazione della propulsione nucleare per razzi e sonde
Uno dei problemi più insidiosi dell'esplorazione spaziale è quello di dover affrontare enormi distanze che richiedono di conseguenza tempo, provviste e calcoli molto precisi. Con un nuovo sistema propulsivo, basato sul nucleare, le cose poterebbero cambiare drasticamente (e in meglio).
È proprio quello su cui sta puntando la NASA e gli interi Stati Uniti, coinvolgendo il "DOE" (Dipartimento dell'Energia statunitense): nella giornata di ieri l'amministratore associato dell'agenzia spaziale americana Jim Reuter ha ufficialmente reso noto che son state selezionate tre aziende differenti per ideare il progetto di un possibile motore a "propulsione nucleare".
La NASA ha stipulato tre contratti diversi, ognuno dal valore di 5 milioni di dollari, nella speranza che la tecnologia di cui si parla - per ora ancora del tutto embrionale e lontana dall'essere funzionale - possa diventare realtà in tempi brevi.
Jim Reuter ha così commentato: "questi contratti di progettazione sono un passo importante verso l'hardware del reattore che un giorno potrebbe dare vita a nuove missioni nello spazio profondo, portandoci a scoperte entusiasmanti".
Secondo gli esperti NASA, infatti, una navicella spinta da un motore termico nucleare potrebbe impiegare la metà dell'attuale tempo di volo richiesto per la tratta tra la Terra e Marte, spendendo non più di 3 o 4 mesi di viaggio. Per non parlare ovviamente dell'efficienza superiore rispetto ai classici motori "chimici", che consentirebbe una gestione migliore delle risorse e delle provviste in caso di equipaggio umano.
Forse è un progetto che vedrà la luce non nell'immediato futuro, ma è senz'altro evidente che l'evoluzione dell'esplorazione spaziale passa per il nucleare e per il suo sapiente utilizzo. Non a caso, di recente si è parlato del progetto nucleare che potrebbe portarci persino su Nettuno.
Altri contenuti per Spazio
- È stata trovata una super-Terra vicino alla zona abitabile della sua stella
- Questo oggetto racconterà la storia umana dopo la scomparsa della Terra: ecco cosa
- Di cosa è fatto il Sole? Uno studio rivela la composizione della nostra stella
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Il lander Mars InSight della NASA manda l'ultima foto prima della morte
Spazio

Contenuti più Letti
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- 1 commentiIl fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- 1 commentiInstagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta illusione ottica nasconde 4 immagini: la prima che vedi ti dirà la tua peculiarità
- 4 commentiAMD FSR 2.0 vs NVIDIA DLSS: colpo di spugna sull'upscaling spaziale?
- VIDEO INCREDIBILE: in Cina sono stati avvistati due soli, ecco la spiegazione del fenomeno
- Scoperto un nuovo tipo di sostanza nell'atmosfera: sarà un pericolo?