
La NASA trasmetterà in streaming l'eclissi solare totale di oggi 2 luglio
Esattamente come due anni fa, oggi 2 Luglio avrà luogo una nuova eclissi solare totale che però sarà visibile solo dal Sud America. La NASA ha annunciato che trasmetterà l'intero evento in diretta sul proprio account ufficiale YouTube, grazie ad una collaborazione stilata con l'Exploratorium.
La NASA, per i numerosi appassionati che non si trovano in Cile, Argentina ed Uruguay, ha già predisposto un player che consentirà di seguire per intero l'eclissi.
L'inizio è previsto intorno alle 21:15 italiane, quando la Luna si metterà tra la Terra ed il Sole ed in pieno giorno farà notte. Secondo i calcoli, il punto massimo sarà raggiunto intorno alle 22:40, quando il disco solare sarà oscurato in maniera completa per un minuto e 52 secondi, salvo poi ricomparire lentamente tornando visibile alla nostra mezzanotte.
I ricercatori dell'ESO sottolineano che si tratterà di un'eclissi più unica che rara, in quanto terminerà mentre il Sole è all'orizzonte, il che permetterà alla Luna di generare un'ombra a forma di U.
Nel player in calce sarà visibile la diretta dell'ESO, che trasmetterà le immagini dell'osservatorio astronomico di La Silla, in Cile. La NASA invece si affiderà ai telescopi di Vicuna.
In alternativa, sarà possibile seguire l'Eclissi Solare tramite un'applicazione già presente da tempo su App Store e Google Play Store.
Altri contenuti per NASA
- Ecco la vera motivazione per cui i vestiti a marchio "NASA" sono ovunque
- La NASA includerà un iPad nella missione Artemis 1: c'entra Amazon Alexa
- La NASA annulla la missione per esplorare l'asteroide da un quintilione di dollari
- Una proposta di legge per proteggere chi ha prove dell'esistenza degli UFO
- La NASA ha sbagliato tutto con questa missione diretta sulla Luna?
NASA

Contenuti più Letti
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- 2 commentiiPhone 14 Pro, incredibile: un insider lo ha provato, ecco cosa ne pensa
- 5 commentiEcco la terribile malattia neurologica di cui soffriva Robin Williams
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Sapevi che il modo in cui assumi una pillola ne modifica l'effetto?