
Netflix, in arrivo la funzione Shuffle: così saprete sempre cosa guardare
Netflix sta testando con una ristretta cerchia di utenti una nuova, interessante funzione per l'applicazione. Si chiama "Shuffle" e sostanzialmente proporrà in maniera serie tv o film sulla base delle visioni precedenti.
L'obiettivo, secondo quanto riferito, è combattere la così detta sindrome da paralisi decisionale di Netflix, che troppo spesso blocca gli utenti, i quali non sanno cosa guardare a causa dell'ampia scelta del catalogo. A tutti sarà capitato di scorrere all'infinito la lista di film o serie tv dopo averne visto uno, per poi arrendersi e chiudere l'app.
La funzione Shuffle dovrebbe funzionare come la controparte di Spotify, per fare un esempio tangibile. Una volta attivata, al termine della riproduzione di un album o una canzone, la piattaforma di streaming continua a proporre brani.
Secondo quanto riportato da Forbes, il tasto Shuffle sarà accessibile sia nel menù generale che sotto un contenuto specifico. Ovviamente non si tratterà di un play automatico, in quanto quando selezionato agli utenti sarà proposta una breve spiegazione che mostrerà il motivo della scelta, corredata da sinossi ed un'anteprima.
Ovviamente non sappiamo se si tratta di un test condotto con una ristretta cerchia di utenti, oppure se sia ormai prossima al debutto. Netflix parallelamente però sta anche lavorando per eliminare il buffering.
Cosa ne pensate? Fatecelo sapere.
so are we just not going to acknowledge the fact that netflix has added a shuffle feature
— jess #BLM (@bigmanjesss) July 12, 2020
Altri contenuti per Netflix
- Perché non dovresti guardare Netflix tramite Chrome? Alcuni buoni motivi
- Netflix e la pubblicità che rompe gli schermi dei TV: utenti furiosi in Brasile
- Netflix, rivoluzione su iOS: addio agli abbonamenti tramite App Store
- Quante novità per Netflix: chiuso account storico, nuovo pulsante iOS e stop condivisione
- Netflix: il catalogo dell'abbonamento con pubblicità sarà limitato, in arrivo nel 2023
Netflix

Contenuti più Letti
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- 2 commentiSolo l'1% degli utenti è riuscito a trovare la rana nascosta in questa illusione ottica
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili