
Dal CES di Las Vegas, arriva un'interessante soluzione presentata dalla società britannica Synamedia, che ha svelato un software per l'intelligenza artificiale che potrebbe essere usato da Netflix ed altre società per bloccare la condivisione delle credenziali degli account.
E' innegabile che la piattaforma di streaming potrebbe essere tra le principali compagnie interessate a questo tipo di sistema, in quanto il fenomeno dell'account sharing è usato da migliaia di persone che scelgono di condividere un unico profilo con gli amici. Netflix consente più visioni contemporanee, ma il tutto almeno in teoria dovrebbe essere limitato al nucleo familiare.
Il sistema presentato usa il deep learning per determinare i pattern di attività dell'account, il che rende molto facile l'identificazione delle possibili attività sospette come l'accesso da due posizioni diverse in contemporanea, il tutto utilizzando dei sistemi di localizzazione.
L'Independent stima che la condivisione degli account potrebbe costare a Netflix ben 1,2 miliardi di Dollari di entrate perse, mentre per i servizi di pay TV le perdite potrebbe aggirarsi addirittura a 9,9 miliardi di Dollari
Al momento non sono arrivate avvisaglie da parte da Netflix, ma la piattaforma potrebbe fare gola a molti. Jean Marc Racine, chief product officer di Synamedia, spiega che "la condivisione delle credenziali sta diventando troppo costosa per essere ignorata dalle società".
Altri contenuti per Netflix
- Netflix, l'app per iOS ed Android si arricchisce con una funzione molto utile
- Netflix, arriva un film gratuito su YouTube per tempo limitato: ecco quando
- Netflix per Android, disponibile in Italia una funzionalità interessante
- Obama: l'ex Presidente degli USA e sua moglie hanno dei nuovi progetti con Netflix
- Netflix e YouTube, in futuro alcuni TV non potranno riprodurre i contenuti?
Netflix

Contenuti più Letti
- Pubblica Amministrazione, dal 1 Marzo cambia tutto: al via lo switch off
- Come vedere i canali satellitari senza parabola? Le varie opzioni, anche gratis
- 10 commentiOrdina da Apple un iPhone 12 Pro Max e riceve uno yogurt alla mela
- Google avverte gli utenti: non usate questa compressione delle immagini
- MediaWorld, fino a 500 Euro in meno su smartphone OPPO e Xiaomi ancora per poche ore
- Dove è già attivo il 5G? La mappa dei principali operatori telefonici
- MediaWorld, ultime ore di XDays: le migliori offerte su TV DVB-T2 economici
- 1 commentiMediaWorld Solo per il Weekend, ben 1200 Euro di sconto su smart TV Samsung QLED 8K
- Il più antico manuale sulla mummificazione trovato finora ci rivela nuovi segreti
- Amazon, consegna inaspettata in Italia: non è una truffa, ecco di cosa si tratta