
Netflix introduce High-Quality Audio, la fedeltà del suono migliorata incredibilmente
Netflix ha introdotto lo streaming con qualità "High-Quality Audio", ora la traccia audio che arriva agli spettatori dovrebbe essere molto più fedele a quella effettivamente registrata dai produttori. La piattaforma ha lavorato a stretto giro con gli artisti, un ruolo importante pare lo abbiano avuto i fratelli Duffer.
I creatori di Stranger Things avevano infatti riportato a Neflix alcune mancanze cruciali della traccia audio messa a disposizione degli spettatori in diverse scene chiave della seconda stagione del loro show.
Sono cose che molti degli utenti forse non riescono nemmeno a percepire, ma che per gli autori dei prodotti che amiamo significano moltissimo, perché le loro crew ci hanno messo l'anima nel trasmettere alcune sensazioni e alcuni dettagli che poi finiscono per andare persi o risultare annacquati. "It can have a profound impact on the atmosphere of a scene and fundamentally change how a viewer responds to it", ha spiegato Netflix nella nota con cui ha introdotto la novità.
La nuova tecnica di codifica delle tracce audio sviluppata da Netflix dovrebbe portare il bitrate a 768 kbps per il Dolby Atmos, e a 640 kbps per il Dolby Digital Plus 5.1.
Netflix ultimamene a deciso di finanziare nuovi contenuti a debito per un valore di due miliardi di dollari. Inoltre la piattaforma sta pensando ad una nuova modalità per riprodurre in ordine casuale gli episodi di alcune serie.
Altri contenuti per Netflix
- Perché non dovresti guardare Netflix tramite Chrome? Alcuni buoni motivi
- Netflix e la pubblicità che rompe gli schermi dei TV: utenti furiosi in Brasile
- Netflix, rivoluzione su iOS: addio agli abbonamenti tramite App Store
- Quante novità per Netflix: chiuso account storico, nuovo pulsante iOS e stop condivisione
- Netflix: il catalogo dell'abbonamento con pubblicità sarà limitato, in arrivo nel 2023
Netflix

Contenuti più Letti
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- RTX 3090 Ti giù di 1000 dollari, la EVGA FTW3 costa meno di una 3090
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Pompei non smette di stupire: nuovi ritrovamenti entusiasmano gli esperti
- 1 commentiHacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti
- DDL Concorrenza, l'Italia riconosce ufficialmente i Content Creator
- Intel Alder Lake, "addio" wafer: ecco come sarà il nuovo i9-12900K
- Ghiacciai a rischio: è una vera corsa contro il tempo
- Criptovalute: timidi segni di ripresa dopo una settimana in discesa