
Netflix lancia Gestisci Dispositivi: cos'è la nuova funzione disponibile anche in Italia?
Netflix ha lanciato a livello mondiale la nuova funzione “Gestisci accessi e dispositivi” che come suggerisce il nome offre maggiore controllo sui dispositivi che effettuano il login nel nostro account.
Collegandosi all’hub dedicato sul sito Netflix, si potrà scorrere la lista dei dispositivi più attivi per il proprio account, con tanto di informazioni sul profilo che l'ha utilizzato, data ed orario dell'ultima visione e l'indirizzo ip. È anche possibile disconnettere i dispositivi che non si utilizzano più o che non sono riconosciuti, ma in quest'ultimo caso viene sempre consigliato di cambiare la password.
La funzione è disponibile da poche ore tramite web, dispositivi iOS ed Android.
“Con l’intensa stagione delle vacanze alle porte, molti dei nostri abbonati saranno in movimento e guarderanno Netflix ovunque stiano viaggiando per vedere la famiglia e gli amici. Accedere al proprio account mentre si è in hotel o anche a casa di un amico è facile e intuitivo, ma molte persone dimenticano poi di disconnettersi” afferma Charles Wartemberg, product manager di Netflix in un post pubblicato sul blog ufficiale del servizio.
Di recente Netflix ha lanciato anche in Italia il piano basic che non include tutti i contenuti ma ha anche un prezzo più basso, a patto di accettare la visione di spot pubblicitari.
Altri contenuti per Netflix
- Come farà Netflix a riconoscere un nucleo domestico per la condivisione password?
- Netflix, informazioni ufficiali sullo stop alla condivisione degli account in Italia
- Netflix, la condivisione dell'abbonamento e password a pagamento è ormai vicina
- Fermi tutti: Netflix guarda ai canali TV gratuiti, parola del co-CEO
- Netflix: ufficiale la condivisione password a pagamento già nel 2023, anche in Italia?
Netflix

Contenuti più Letti
- 25 commentiLa farina di grillo arriverà sulle nostre tavole: ecco perché
- 14 commentiNetflix, informazioni ufficiali sullo stop alla condivisione degli account in Italia
- Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
- Come farà Netflix a riconoscere un nucleo domestico per la condivisione password?
- Samsung Galaxy S23 è imminente: tutto quello che sappiamo sui flagship 2023
- Euronics rilancia 3 smartphone Xiaomi a meno di 250 euro, c'è Redmi Note 11
- TIM all'attacco: disponibile offerta da 7,99 euro al mese con 150 Giga
- Perché il potassio è così importante? Un nuovo modello matematico ci spiega come funziona
- MacBook Air M1 a ben 330 euro in meno da Unieuro, che prezzo!
- 6 commentiI viaggi interstellari sono possibili? La risposta dell'esperto