
Netflix, passo indietro sullo stop alla condivisione password? Rimossi alcuni riferimenti
Sono passati pochi giorni dalla pubblicazione sul sito web italiano delle FAQ relative allo stop alla condivisione password di Netflix, ed alcune modifiche notate dai colleghi di The Verge sulla versione americana della pagina sono state apportate anche in Italia.
Come abbiamo indicato nella notizia di qualche giorno fa, Netflix in una FAQ faceva riferimento alla necessità di effettuare un accesso almeno una volta ogni 31 giorni dalla rete WiFi della posizione principale per evitare il blocco dell’account. Nella risposta si leggeva che “per avere accesso ininterrotto a Netflix, collegati al Wi-Fi della tua posizione principale, apri l’app o il sito web di Netflix e guarda qualcosa almeno una volta ogni 31 giorni. In questo modo, confermi che il dispositivo è attendibile per guardare Netflix, anche quando sei lontano dalla posizione principale” .
Ebbene, collegandovi alla pagina dedicata alla condivisione dell’account Netflix, questa FAQ non è più presente.
Da Netflix a The Verge è arrivata una dichiarazione ha affermato che ancora non sono stabilite in maniera definitiva le regole per reprimere il password sharing, e maggiori informazioni saranno diffuse solo più avanti. Evidentemente ciò riguarderà anche l’Italia.
Nella giornata di ieri, Netflix ha annunciato tante novità per l’abbonamento Premium, che si è arricchito con l’audio spaziale ed un nuovo limite per il numero di dispositivi da cui effettuare il download.
Altri contenuti per Netflix
- Perché ogni tanto Netflix non funziona? 3 problemi comuni e come risolverli
- Qual è l'abbonamento più economico di Netflix? Attenzione: mancano dei film
- Come buttare fuori una persona da Netflix? Bastano pochi clic
- Perché alcuni film non ci sono su Netflix? A spiegarlo è l'azienda
- Netflix ora consente di personalizzare i sottotitoli anche su TV: quante opzioni!
Netflix

Contenuti più Letti
- 1 commentiL'illusione ottica che ha diviso il web, cosa stiamo guardando in realtà?
- 5 commentiStarlink lancia il noleggio del kit in Italia a 15 euro al mese: tagliato il prezzo
- Cosa succede se si accetta la proposta di "Amazon Trading"? Repubblica l'ha scoperto
- Il telescopio James Webb così preciso che ha individuato una tempesta su un altro mondo
- Fibra ottica, in arrivo un voucher da 300 Euro per tutte le famiglie, senza limiti ISEE
- Amazon, 1500 Euro di sconto su un TV LG OLED evo da 65 pollici 4K
- 1 commentiScoperta una nuova specie di ragno gigante in Australia
- SIAE ha spiegato la rimozione della musica da Facebook ed Instagram
- Analisi al DNA del leggendario Beethoven rivela una sorpresa dopo 200 anni
- Devi sapere perché creare 'fattorie di polpi' è qualcosa di profondamente inquietante