
Netflix registra la prima perdita di abbonati da oltre 10 anni: pesa il blocco in Russia
La guerra alla condivisione degli abbonamenti di Netflix, annunciata la scorsa notte in occasione della conference call, fonda le sue radici in un aspetto che evidentemente preoccupa non poco la dirigenza: il servizio di streaming nel primo trimestre del 2022 ha perso 200mila abbonati.
Si tratta della prima perdita di abbonati da oltre un decennio, ma a suonare il campanello d’allarme sono anche le previsioni secondo cui tale trend continuerà e nel secondo trimestre la base di utenti paganti potrebbe scendere di 2 milioni.
Il calo ha portato il numero di abbonati a Netflix a 221,6 milioni, rispetto ai 221,8 milioni del trimestre precedente. La compagnia ha anche spiegato che il servizio è condiviso con oltre 100 milioni di famiglie aggiuntive, di cui oltre 30 milioni negli Stati Uniti e Canada, e probabilmente proprio tale aspetto ha spinto il CEO e gli altri dirigenti a spingere sull’acceleratore per bloccare il fenomeno.
Nel documento diffuso a margine della conference call, però, Netflix ha anche fatto il punto sulle ragioni che hanno portato a questo calo.
Al primo posto c’è la sospensione di Netflix in Russia, che ha provocato la perdita di 700mila abbonati: la decisione è stata annunciata sulla scia di quanto fatto da altre compagnie tech a seguito dell’invasione in Ucraina. Senza questo stop, Netflix avrebbe registrato un’aggiunta netta di 500mila abbonati. La società però spiega anche che l’invasione russa dell’Ucraina potrebbe aver avuto un ulteriore impatto su altre regioni, e parla di un rallentamento dell’attività nell’Europa centrale ed orientale a marzo.
Tra gli altri fattori che hanno contribuito alla perdita di utenti c’è l’account sharing, il Covid ed anche l’inflazione che è schizzata sia in Europa che negli Usa.
Altri contenuti per Netflix
- Accordo Netflix - Agenzia delle Entrate: nelle casse del fisco 55 milioni di Euro
- Cos'è la casella misteriosa di Netflix e come funziona?
- Netflix, quante novità: espansione sottotitoli in italiano e "Mystery Box"
- Campanello d'allarme per Netflix: anche gli abbonati storici stanno lasciando il servizio
- Perché lo schermo di Netflix diventa nero? L'analisi del problema
Netflix

Contenuti più Letti
- 2 commentiQuesta illusione ottica ti dice quale parte del cervello utilizzi di più
- Qual è lo strato più spesso della Terra? La risposta ti farà riconsiderare il nostro mondo
- Gli esseri umani potranno mai respirare l'aria su Marte?
- I nuovi astronauti nello spazio hanno visto un cambiamento del cervello
- La storia dell'uomo che pagò due pizze 10.000 Bitcoin e del Pizza Day
- Questa coppia si ritrova fuori casa il gattino seppellito il giorno prima in giardino
- 2 commentiCi sono 300 milioni di pianeti capaci di sostenere la vita nella nostra galassia
- Un gigantesco asteroide "potenzialmente pericoloso" sta per passare vicinissimo alla Terra
- Serie A, si ridiscutono i diritti: Amazon punta all'intesa con DAZN, niente Sky?
- Whatsapp, ora è ufficiale: addio al supporto per alcuni iPhone tra pochi mesi