
Netflix vuole farci "toccare" i film e serie tv con delle vibrazioni
I dipendenti del dipartimento di ricerca e sviluppo di Netflix ha sviluppato un nuovo progetto attraverso cui mira a portare sul proprio catalogo l'esperienza che i videogiocatori conoscono già bene. L'idea prevede delle vibrazioni durante la riproduzione dei vari contenuti, in modo tale che gli utenti possano "toccare" la scena.
Al momento la funzione è nota come "Rumble Park", e Netflix la sta sperimentando con un ristretto gruppo di utenti, ma si tratta di una delle tante idee emerse durante l'hackaton annuale nel corso del quale la società di Reed Hastings è solita raccogliere le proposte di dipendenti e collaboratori per migliorare il servizio.
Gli ideatori, Hans van de Bruggen ed Ed Barker, hanno fatto l'esempio di un'enorme esplosione dopo vari secondi di suspense: "la vibrazione dello smartphone ti migliora l'esperienza, fornendo una risposta tattile ad ogni scoppio o colpo di spada".
Secondo Netflix questa idea potrebbe radicalmente cambiare il modo di fruire i contenuti. Negli ultimi mesi il colosso dell'intrattenimento americano ha lavorato per aumentare l'interazione con le serie tv e film: lampante è l'esempio di Black Mirror: Bandersnatch, il film interattivo che mette tra le mani degli spettatori il destino del protagonista.
La scorsa settimana Netflix ha anche annunciatole intenzioni di portare la modalità PiP su Windows ed altri sistemi operativi.
Altri contenuti per Netflix
- Perché non dovresti guardare Netflix tramite Chrome? Alcuni buoni motivi
- Netflix e la pubblicità che rompe gli schermi dei TV: utenti furiosi in Brasile
- Netflix, rivoluzione su iOS: addio agli abbonamenti tramite App Store
- Quante novità per Netflix: chiuso account storico, nuovo pulsante iOS e stop condivisione
- Netflix: il catalogo dell'abbonamento con pubblicità sarà limitato, in arrivo nel 2023
Netflix

Contenuti più Letti
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 5 commentiEcco la terribile malattia neurologica di cui soffriva Robin Williams
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili