1
Speciale Scienza
Dopo averli letti, penserete a questi paradossi assurdi per sempre

Dopo lo stop di qualche mese fa degli USA a Neuralink, la Food and Drug Administration ha dato il primo via libera alla società per effettuare un trial clinico nei cervelli degli esseri umani. La notizia è stata data stesso da Neuralink sul proprio account ufficiale Twitter, dove ha condiviso alcuni dettagli.
“Siamo entusiasti di annunciare che abbiamo ricevuto l’approvazione della FDA per lanciare il nostro primo studio clinico sugli umani!” annuncia Neuralink, che descrive l’autorizzazione come “il risultato dell’incredibile lavoro del team di Neuralink in stretta collaborazione con la FDA”, oltre che un importante primo passo verso l’obiettivo finale prefissato dalla compagnia: aiutare molte persone con questa tecnologia.
Neuralink spiega come tutte le informazioni sul recruiting ed il trial clinico, che porterà gli scienziati a testare l’interfaccia nel cervello degli umani, saranno diffuse solo successivamente.
Lo scorso Novembre, l’amministratore delegato di Twitter Elon Musk si era dato sei mesi di tempo per dare il via ai test negli umani dell’interfaccia Neuralink. In molti avevano preso la finestra temporale con le pinze, anche alla luce delle tabelle di marcia non sempre rispettate dal sudafricano, ma evidentemente le sue previsioni corrispondevano alla realtà.
Qualche mese fa Neuralink era finito sotto inchiesta per hardware contaminato, ma questo via libera da parte dall'FDA evidentemente è arrivato dopo tutte le rassicurazioni del caso.
We are excited to share that we have received the FDA’s approval to launch our first-in-human clinical study!
— Neuralink (@neuralink) May 25, 2023
This is the result of incredible work by the Neuralink team in close collaboration with the FDA and represents an important first step that will one day allow our…
Altri contenuti per Neuralink
Contenuti più Letti