
NFT, uno studente indonesiano guadagna 1 milione vendendo i suoi selfie
di
Alberto Lala
Ogni giorno tantissime persone si affacciano al mondo dei token non-fungibili, anche solo per curiosità. Sebbene non manchino i volti noti, come quello di Tarantino con gli NFT di Pulp Fiction, la storia di oggi parla di un ragazzo indonesiano che è divenuto milionario vendendo... i suoi selfie!
Tutto nasce per caso o per scommessa. Il giovane Sultan Gustaf Al Ghozali, oggi 22enne, inizia a scattare un selfie di sé stesso ogni giorno sin dall'età di 18 anni, quando ha iniziato a studiare Informatica all'Università di Semarang.
Con una raccolta che conta quasi 1000 selfie, Ghozali ha pensato di convertire quanto prodotto in NFT, con un prezzo di partenza di 3 dollari per ogni token senza probabilmente crederci davvero e chiedendo a quei "pochi" acquirenti di "fare qualsiasi cosa, come ruotarle o modificarle, ma per favore non abusate delle mie foto per non deludere i miei genitori. Credo in voi, ragazzi, quindi per favore prendetevi cura delle mie foto".
Eppure, forse per uno scherzo del destino, il web si è accorto di questa particolarissima collezione e successivamente alcuni volti noti della community NFT di Twitter hanno iniziato a ricondividere gli scatti presenti su OpenSea facendogli guadagnare una inaspettata popolarità.
A questo punto i prezzi hanno iniziato a lievitare e tra gli scatti più ricercati, uno è stato venduto a 0.247 ETH, circa 700 euro, mentre il più pagato ha raggiunto quota 0.9 ETH, poco più di 2500 euro. Allo stato attuale, i selfie di Ghozali hanno raggiunto un volume di scambio non indifferente, che dovrebbe aver fruttato al ragazzo una cifra superiore ai 300 ETH e quindi di poco inferiore al milione di euro.
Se ti è piaciuta questa storia ma vorresti scoprire qualcosa in più sul mondo della tecnologia blockchain, ti suggeriamo di dare un'occhiata al nostro glossario su blockchain, NFT e criptovalute, in cui abbiamo raccolto i modi di dire più diffusi nella community e alcuni termini tecnici che potrebbero tornare utili nella consultazione di questi contenuti.
Uploading my photo into nft lolhttps://t.co/E3Q4sBmN26#NFT #opensea pic.twitter.com/rD51rdcpzp
— Ghozali_Ghozalu (@Ghozali_Ghozalu) January 10, 2022
Ghozali happened...the year of Gozali @Ghozali_Ghozalu pic.twitter.com/HKOw7FZddj
— Arnold Poernomo (@ArnoldPoernomo) January 12, 2022
Altri contenuti per NFT
- Gli NFT sbarcano ufficialmente su Spotify: ecco i primi importanti test
- DART 2121: l'arte del futuro sbarca a Milano, tra NFT e Metaverso
- Un ragazzino di 12 anni è diventato milionario crypto con delle balene NFT
- Pininfarina nel mondo degli NFT: la bellissima "Modulo" arriva su Sotheby's
- OpenSea contro i plagi di NFT: arriva l'algoritmo anti-copia
NFT

Contenuti più Letti
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- 2 commentiEcco l'illusione ottica che rivelerebbe ciò che temi di più in amore!
- 3 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- NVIDIA RTX 4090 senza segreti: trapela online la GPU AD102
- 1 commentiApple rilascia iOS 15.5 in Italia: ecco le novità dell'aggiornamento
- Tivùsat lancia la nuova CAM USB 4K con smartcard incorporata, per il DVB-S2
- Quanto tempo impiegheremmo per raggiungere Sagittarius A?