
Nokia HERE annuncia la partenza di Here True Technology

HERE, business unit di Nokia, sta creando le migliori mappe del mondo grazie all'utilizzo della nuova HERE True Technology. La True Technology si basa sulla raccolta di dati in 3D, con un elevatissimo grado di accuratezza della posizione, e immagini panoramiche estremamente definite: con questo metodo, HERE è in grado di fornire mappe all'avanguardia che combinano immagini a livello stradale e ricostruzioni in 3D.
Le funzionalità ottimizzate della tecnologia di raccolta dati miglioreranno l'esperienza di navigazione di automobilisti e pedoni. La raccolta delle immagini e dei dati fornisce, infatti, alle persone la giusta informazione al momento opportuno, rendendo ancora più semplice la scoperta del mondo che le circonda.
I veicoli HERE, debitamente segnalati, sono provvisti di varie fotocamere 3D e panoramiche, in grado di raccogliere informazioni e immagini delle strade pubbliche di interesse commerciale e delle aree con differenti punti di interesse, come negozi, distributori di benzina e ristoranti, in modo fluido e senza interruzioni del traffico.
Punto focale per HERE è il rispetto della privacy. Le immagini scattate sono memorizzate all'interno del veicolo e, successivamente, trasferite in forma criptata e salvate in una struttura protetta, processate con software all'avanguardia e algoritmi avanzati per individuare e offuscare volti e targhe automobilistiche e, solo una volta concluse tali procedure, pubblicate.
Nei rari casi in cui questi dettagli non risultino correttamente offuscati, HERE ha previsto una semplice procedura di segnalazione, cliccando sul link "Report Image" situato nell'angolo in basso a sinistra della mappa.
Altri contenuti per Nokia
- Smartphone Nokia potrebbe avere fotocamera Samsung da 200 MP: spunta render a sorpresa
- Nokia abbandona piani per smartphone di fascia alta: c'è la conferma
- Annunciato Nokia C2 2nd Edition: avrà fino a 2 GB di RAM e la batteria rimovibile
- Nokia si dà ai computer portatili: arriva in Europa PureBook Pro, c'è anche in Italia?
- Nokia Ion Mini: compare su Twitter il mini-smartphone cancellato nel 2014 da Microsoft
Nokia

Contenuti più Letti
- Devo pagare il canone Rai se non ho la TV? Risponde l'Agenzia delle Entrate
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- Ecco come il tuo gatto sa perfettamente dove ti trovi quando non sei a casa!
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Ecco 6 miti a cui dovresti smettere di credere sul tuo animale domestico
- Chi può presentare la domanda di esenzione dal canone Rai entro il 30 Giugno 2022?