
Non dobbiamo essere bevitori perché il nostro cervello sia influenzato dall'alcolismo
Un nuovo studio mostra che il solo fatto di avere un parente con un disturbo dovuto al consumo di alcol influenza il modo in cui il cervello passa tra uno stato attivo a uno di riposo, e lo fa indipendentemente dalle proprie abitudini alimentari.
I ricercatori delle Purdue University hanno scoperto infatti che il nostro cervello si riconfigura tra il completamento di un compito mentalmente impegnativo e il riposo. Per quello di qualcuno con una storia familiare di alcolismo questa riconfigurazione però non avviene.
Questa mancata transizione potrebbe essere correlata alle funzioni cerebrali che danno origine a comportamenti associati alla dipendenza. In particolare, i soggetti dello studio privi di questo processo hanno dimostrato una maggior impazienza nell’attesa di ricevere una ricompensa che veniva loro offerta.
Il modo in cui il cervello si riconfigura tra stati attivi e di riposo è simile al modo in cui un computer arresta un programma dopo averlo chiuso. “Nel momento in cui questo avviene, il computer riorganizza la cache e cancella alcuni file temporanei, in modo da prepararsi per la prossima operazione” ha detto Joaquin Goñi, un professore della Purdue.
I ricercatori hanno misurato l’attività cerebrale dei soggetti con una storia familiare di alcolismo tramite MRI, oggi in grado di fare scansioni sempre più dettagliate, mentre completavano un’attività al computer. Dopo averla eseguita questi si riposavano guardando un punto fisso dello schermo. Gli schemi dell’attività cerebrale hanno rilevato che diverse regioni del cervello continuavano a funzionare anche quando il compito da eseguire era già stato completato, come un eco nel tempo di ciò che stava accadendo.
I soggetti privi di transizione presentavano anche i classici fattori di rischio che gli scienziati sanno essere correlati con lo sviluppo dell’alcolismo. Questi sono ad esempio il sesso maschile e un maggior numero di sintomi legati alla depressione. Il fatto di avere un parente con un disturbo da alcol, tuttavia, si è distinta come la differenza statisticamente più significativa nella riconfigurazione del cervello.
Sapevate che un altro studio ha analizzato cosa succede al nostro cervello mentre guardiamo un film dell'orrore?
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- Le fotocamere hanno le impronte digitali: ecco la sensazionale scoperta
- Gli ologrammi stanno aiutando gli studenti di medicina a imparare
- Vi sveliamo un segreto: le arance non sono arancioni, e non si chiamano così per il colore
- Scienziati pensano a creazione 'banca della cacca', a cosa servirebbe?
- Sul pianeta Terra c'è così tanto oro da poter rivestire l'intero globo e non è uno scherzo
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- 1 commentiDigitale terrestre, Luglio 2022 si apre con tante novità: inseriti alcuni nuovi canali TV
- 2 commentiWhatsApp sta per introdurre una novità molto attesa sullo stato online
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto
- Questa immagine ci mostra il possibile aspetto dell'asteroide da 700 quintilioni di euro
- 1 commentiStranger Things 4, quale canzone vi salva da Vecna? Spotify ve lo fa scoprire
- Apple aumenta i prezzi del 20%: Italia esclusa, ma quali sono i motivi?
- 4 commentiImpiegato riceve per sbaglio 330 volte il suo stipendio e scompare nel nulla
- I miner non comprano più schede video: NVIDIA costretta a tagliare gli ordini delle RTX 40
- Euronics propone 5 smart TV 4K Sony 2022 in offerta, c'è un ottimo OLED
- 1 commentiNow, dal 1 Luglio 2022 in vigore il nuovo listino: arriva un altro canale