
Non c'è un buco nero sulla Terra: ecco come appare il nostro pianeta durante un'eclissi
L'eclissi lunare, ovviamente, sembra molto diversa se vista da qualsiasi altra prospettiva... come ad esempio quella della Luna. Il 2 luglio 2019 il nostro satellite ha gettato la sua ombra sulla superficie della Terra. Quest'ultima ha attraversato l'Oceano Pacifico meridionale ed è passata anche su parte dell'Argentina e del Cile.
In questa occasione, una telecamera (chiamata Inory Eye) montata su un minuscolo satellite ha osservato l'ombra circolare della Luna che si muoveva sulla superficie terrestre. Stiamo parlando del satellite cinese Longjiang-2, lanciato nel 2018 come parte della missione Chang'e 4. Quella macchina ha registrato le immagini dell'ombra dell'eclissi mentre attraversava la Terra.
La foto in questione la potrete trovare in calce all'articolo. Potrebbe sembrare una comune rappresentazione del nostro bel pianeta, ma guardando attentamente si nota una sorta di "voragine" proiettata sulla Terra, si tratta dell'ombra dell'eclissi lunare, che ha trasformato per pochi minuti il giorno in notte.
Come potrete notare dalla scarsa qualità, a differenza delle attività ben finanziate e gestite dallo stato, la fotocamera, il trasmettitore e queste immagini hanno richiesto molta collaborazione tra dilettanti, professionisti e studenti. I comandi richiesti per il satellite e la sua telecamera per scattare queste foto sono stati pianificati da MingChuan Wei dell'Istituto cinese di tecnologia Harbin e sono stati caricati sul satellite da un radioastronomo amatoriale tedesco di nome Reinhard Kühn.
Le immagini qui sulla Terra sono stati ricevuti dagli astronomi dilettanti che gestiscono il telescopio Dwingeloo nei Paesi Bassi. Purtroppo, però, le foto ricevute avevano una sfumatura viola molto accentuata. Così, Jason Major di Lights In The Dark, un graphic designer con un forte interesse per tutto ciò che riguarda lo spazio, si mise al lavoro per sistemare la situazione, donando alla Terra e alla Luna i loro colori naturali.
Scordatevi, purtroppo, altre immagini del genere: il satellite Longjiang-2 è stato schiantato contro la Luna il 31 luglio 2019 dopo 437 giorni di missione.
Altri contenuti per Spazio
- È stata trovata una super-Terra vicino alla zona abitabile della sua stella
- Questo oggetto racconterà la storia umana dopo la scomparsa della Terra: ecco cosa
- Di cosa è fatto il Sole? Uno studio rivela la composizione della nostra stella
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Il lander Mars InSight della NASA manda l'ultima foto prima della morte
Spazio

Contenuti più Letti
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- 1 commentiIl fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- 1 commentiInstagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- 4 commentiAMD FSR 2.0 vs NVIDIA DLSS: colpo di spugna sull'upscaling spaziale?
- Scoperto un nuovo tipo di sostanza nell'atmosfera: sarà un pericolo?