3
Speciale Tech
Samsung scatenata, tutti i prodotti dell'Unpacked di agosto

Tutti ricordiamo l'attacco ransomware ai danni di NVIDIA portato avanti dal gruppo di hacker LAPSU$ tra febbraio e marzo. Il gruppo, fortunatamente, è finito in manette poco dopo il colpo, ma oggi emerge che anche AMD sia stata attaccata da altri hacker, noti con il nome di RansomHouse e specializzati a loro volta in ransomware.
Vi invitiamo a prendere la notizia con le pinze, perché al momento non ci sono conferme ufficiali da parte di AMD riguardo all'attacco, che sarebbe avvenuto lo scorso gennaio: a condividere le prime informazioni sul tema è stato infatti il giornalista specializzato in cybersecurity Catalin Cimpanu su Twitter, a cui poi ha fatto eco un articolo del portale Restore Privacy.
In entrambi i casi, la fonte principale è un comunicato del gruppo RansomHouse, ma non è chiaro se l'attacco abbia avuto successo o meno, ovvero se RansomHouse abbia trafugato effettivamente i dati di AMD o se l'azienda di Sunnyvale sia riuscita a contrastare la minaccia. Considerato che negli scorsi mesi non abbiamo visto un'impennata di informazioni e leak relativi a hardware e software della compagnia, comunque, è possibile che AMD abbia pagato un riscatto per farsi restituire i propri dati o che le strutture della compagnia abbiano retto all'attacco.
Stando a quanto riporta Cimpanu, comunque, "RansomHouse ha confermato di aver fatto breccia nelle reti di AMD il 5 gennaio 2022. Sul sito web del gruppo su DarkNet, gli hacker dicono di aver trafugato più di 450 Gb [56 GB] di dati da AMD e di aver pubblicato alcuni esempi di tali dati a conferma del furto".
Restore Privacy, poi, aggiunge che "il grosso dei dati trafugati sono file di rete, informazioni di sistema e password di AMD". Nulla che sia legato alle nuove generazioni di CPU e GPU dell'azienda, dunque, a differenza di quanto accaduto ad NVIDIA: l'attacco ransomware all'azienda di Santa Clara, infatti, aveva fatto emergere numerose informazioni tecniche sulle GPU RTX 40 con diversi mesi di anticipo rispetto al loro lancio.
The RansomHouse group claimed on their site that they don't deploy ransomware, so this might be a failed attack where someone is trying to monetize some stolen data.https://t.co/qAwYYPn8W5
— Catalin Cimpanu (@campuscodi) June 27, 2022
Altri contenuti per AMD
Contenuti più Letti