A fine novembre abbiamo anticipato la distribuzione di Android 13 su Nothing phone (1) con la prima Open Beta ufficiale, e finalmente il momento fatidico è giunto. Nothing ha aperto la beta di Nothing OS 1.5 a tutti i possessori del suo primo smartphone, avviando così la prova diffusa del primo major update.
L’annuncio arriva direttamente dalla start-up di Carl Pei sul sito ufficiale, dove si trova peraltro il seguente changelog completo:
- Aumento fino al 50% della velocità di caricamento delle app
- Più elementi di design Material You: aumentano le combinazioni di colori disponibili per abbinare le app di terze parti allo sfondo
- Supporto multilingue per app diverse
- Aggiornamenti alla privacy come il selettore di foto per singola app, autorizzazioni alle notifiche e autorizzazioni per i file multimediali
- Nuovo scanner QR Code nelle Impostazioni rapide
- Anteprima negli appunti: il testo copiato appare nella Clipboard nell'angolo inferiore dello schermo, è possibile modificare direttamente il testo prima di incollarlo
- Nuovo look per i controlli multimediali
- Chiudi le app attive in background direttamente dal centro notifiche per risparmiare batteria
- Sottotitoli in tempo reale: rileva il parlato sul dispositivo e genera automaticamente i sottotitoli
- Maggiore memoria in background, con riduzione dell'attesa per il caricamento delle app utilizzate più frequentemente
- Nuova funzione di autoriparazione che mantiene il telefono (1) funzionante come se fosse nuovo, cancellando la cache inutilizzata e i dump di sistema scaduti
- Impostazioni rapide migliorate con nuovi pop-up per dispositivi Bluetooth e di rete
- Nuova interfaccia utente per il controllo del volume, per regolare facilmente i singoli cursori del volume senza sbloccare lo schermo
- Modalità gaming migliorata, con interfaccia utente per notifiche LED e aggiunta di Google Game Dashboard: Dashboard supporta screenshot, registrazione dello schermo, display FPS e modalità Non disturbare.
Inoltre, arriverà anche una nuova app Meteo con Nothing UI personalizzata.
Tutto ciò sarà accessibile iscrivendosi alla beta tramite il form ufficiale, scaricando poi l’update tramite Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema quando risulterà disponibile.
In chiusura vi rimandiamo alla nostra recensione di Nothing phone (1).