
Nuove misurazioni del tasso di espansione dell'Universo confondono
INFORMAZIONI SCHEDA
In un viaggio attraverso le profondità del cosmo, il Telescopio Spaziale James Webb (JWST) sta cercando di risolvere uno dei più grandi enigmi della cosmologia moderna: a che velocità si sta espandendo l'universo? Proprio così, il JWST ha recentemente misurato il tasso di espansione dell'universo.
Purtroppo, nulla di nuovo: confermando i dati precedentemente raccolti dal Telescopio Spaziale Hubble. Questo potrebbe sembrare un successo, ma in realtà ha solo intensificato un dilemma noto come "Costante di Hubble".
Due metodi principali sono utilizzati per misurare questa espansione: uno si basa sullo studio della luce residua nel cosmo, mentre l'altro prende in considerazione la luminosità intrinseca di certi tipi di stelle, come le supernovae di Tipo Ia e le stelle variabili Cefeidi. Il problema è che questi due metodi forniscono risultati leggermente diversi, creando una discrepanza che gli astronomi non sono ancora riusciti a spiegare.
Adam Riess, un astrofisico del Space Telescope Science Institute e della Johns Hopkins University, ha sottolineato che mentre il JWST ha fornito dati più precisi, la questione della "Costante di Hubble" rimane aperta. Una delle teorie più intriganti suggerisce che la misteriosa energia oscura possa essere la forza sottostante che accelera questa espansione.
Con i nuovi dati del JWST, siamo forse un passo più vicini a svelare questo enigma cosmico, ma il mistero persiste, alimentando la curiosità e l'immaginazione non solo degli astronomi ma di tutti noi, affascinati dai segreti dell'universo.
FONTE: sciencealert
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per James Webb Space Telescope
- Il telescopio Webb effettua una grande scoperta a miliardi di anni luce da noi
- Trovata una molecola in un altro mondo che viene associata spesso alla vita
- Il JWT ha immortalato uno spettacolare getto stellare bipolare
- È stato appena trovato un pianeta acquatico capace di sostenere la vita
- Cosa vedrebbero gli alieni se osservassero la Terra con il James Webb?
James Webb Space Telescope

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- Amazon regala un buono sconto immediato da 15 Euro: come ottenerlo
- 3 commentiWindows 11: disponibile in Italia il maxi update IA con Copilot e nuovo Paint
- Dyson, in sconto da Mediaworld diversi modelli di scope elettriche
- Unieuro, super sconto su aspirapolvere Dyson: costa 200 Euro in meno!
- Come usare NameDrop? Tutto sulla nuova possibilità di iOS 17
- 2 commentiSono accadute cose terribili alle scimmie che hanno usato Neuralink
- Questa strana piramide dell'Età del Bronzo è come nessun'altra
- Abbiamo guardato nelle galassie più antiche dell'Universo scoprendo qualcosa di strano
- Le piante si stanno diffondendo in Antartide ed è un grosso problema
- Ultima occasione per rivedere questa cometa che ritornerà da noi tra 400 anni