
Nuovo incredibile record: in un solo anno sono state scoperte 550 nuove specie
Chi ha detto che non vengono più fatte scoperte al giorno d'oggi? I ricercatori del Natural History Museum di Londra hanno scoperto nel 2021 ben nuove 550 specie. Tutto questo nonostante le varie restrizioni legate al COVID-19.
Sono due, tuttavia, le grandi scoperte effettuate: dinosauri carnivori dissotterrati sull'isola di Wight nel Regno Unito. Una di questa riguarda la scoperta di fossili di spinosauridi, mentre l'altra il rinvenimento di una nuova specie di dinosauro del Regno Unito chiamata "drago"... ma che aveva però le dimensioni di un pollo (a proposito, ecco a voi un'esemplare di antico "drago volante").
"È stato un anno davvero fantastico per la descrizione di nuovi dinosauri, in particolare dal Regno Unito", ha dichiarato Susannah Maidment, ricercatrice senior del museo. "Sebbene conosciamo l'eredità dei dinosauri del Regno Unito da oltre 150 anni, l'applicazione di nuove tecniche e nuovi dati da tutto il mondo stanno aiutando a scoprire una diversità nascosta dei dinosauri britannici".
Più della metà delle creature rinvenute facevano parte di un gruppo di crostacei chiamati copepodi, che rappresentano 291 delle nuove scoperte. Questi sono delle creature simili a dei gamberetti che vivono nell'acqua e forniscono cibo per animali più grandi come i pesci. Tra i nuovi ritrovamenti abbiamo inoltre: 90 coleotteri, 52 vespe, 13 falene, 8 alghe, 6 vermi parassiti e 5 piante.
Insomma, nonostante l'anno di "limitazione" sono state effettuate grandi scoperte.
Altri contenuti per Fossili
- Scoperto uno strano fossile: è il più antico predatore mai trovato
- Questo fossile di 500 milioni di anni fa sembra uscito da un romanzo fantasy
- Un fossile di 100 milioni di anni è stato trovato sotto un ristorante
- Tre occhi e cervello diviso in due: non un mostro ma un animale del passato
- Lo spuntino preferito dai Megalondoti era l'animale più grande della Terra
Fossili

Contenuti più Letti
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- RTX 3090 Ti giù di 1000 dollari, la EVGA FTW3 costa meno di una 3090
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Pompei non smette di stupire: nuovi ritrovamenti entusiasmano gli esperti
- 1 commentiHacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti
- DDL Concorrenza, l'Italia riconosce ufficialmente i Content Creator
- Intel Alder Lake, "addio" wafer: ecco come sarà il nuovo i9-12900K
- Ghiacciai a rischio: è una vera corsa contro il tempo
- Criptovalute: timidi segni di ripresa dopo una settimana in discesa