
Nuovo test rapido per la malaria: il risultato in soli 30 minuti
Un team di scienziati, della Nanyang Technological University di Singapore (NTU), ha sviluppato un kit di test per l'individuazione della malaria che fornisce risultati in soli 30 minuti. Questo strumento potrebbe facilitare la diagnosi della patologia sul campo, grazie alla sua leggerezza e facilità di utilizzo.
Secondo l'OMS nel 2019 circa 230 milioni di persone hanno sofferto di malaria, con oltre 410 mila vittime in 87 paesi (principalmente in via di sviluppo). Nazioni dove i costi elevati nelle cure e la mancanza delle infrastrutture ostacolano da sempre gli sforzi per arginare la malattia.
Gli RDT, i test diagnostici rapidi tradizionali, non sono in grado di rilevare l'infezione durante le sue prime fasi di sviluppo, dando inoltre, non di rado, falsi positivi o negativi senza poi determinare la gravità della malattia.
Il prof. Liu Quan, della scuola di chimica e biomedica della NTU, ha dichiarato: "Rispetto alle soluzioni attuali, il nostro kit di test è in grado di rilevare le infezioni anche quando il numero di parassiti nel sangue è molto basso, soprattutto durante le prime fase della malattia. Consente anche di quantificare il loro numero ad ogni test, così da permettere ai medici di monitorare i progressi dei pazienti".
L'obiettivo dello studio era ridurre la dipendenza dalle apparecchiature di laboratorio per il rilevamento della malaria, trovando quindi uno strumento che potesse essere prodotto a basso costo ma che al contempo fosse abbastanza preciso da eseguire uno screening rapido.
Il kit potrà inoltre essere utilizzato senza una formazione approfondita e senza l'utilizzo di microscopi, garantendo la sua utilità sia per gli specialisti che stanno conducendo ricerche a distanza sia per i medici che sono senza accesso alle apparecchiature di laboratorio.
Altri contenuti per Medicina
- Tenere in vita le cellule anche dopo la morte? Ora è possibile
- Curato 66enne con HIV dopo 34 anni, è il quarto al mondo: ecco com'è successo
- Scienziati creano IA capace di generare medicinali e vaccini, è il futuro della medicina?
- Cos'è la Prosopagnosia? Il disturbo che sta preoccupando anche Brad Pitt
- Malattia di Parkinson: Un nuovo passo avanti nella sua comprensione
Medicina

Contenuti più Letti
- 3 commentiIl Codacons boccia l'accordo DAZN-Sky per la Serie A: "un pasticcio incredibile"
- 5 commentiElon Musk sul robot Tesla Optimus: "Ribalterà l'intera economia"
- Unieuro Vero Fuoritutto, 50% di sconto su TV Samsung Neo QLED 8K
- Che connessione serve per vedere bene DAZN? I requisiti ufficiali
- 1 commentiUn tasso continua a portare resti umani nel giardino di una donna
- Fibra ottica FTTH ed FWA disponibile in oltre 120 nuovi comuni: la lista
- Digitale Terrestre, Agosto 2022 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- Hacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti