
Nvidia alla riscossa con un nuovo chip LTE?

Il chip Tegra 4, quarta generazione dei processori mobili di Nvidia, è stato propagandato al momento del lancio come “il più veloce al mondo”, ma le sue vendite non sono state particolarmente vivaci. Nel riportare i risultati fiscali del terzo trimestre 2013, Nvidia ha fatto notare che i ricavi provenienti dalle vendite del Tegra 4 sono calati del 54%, più della metà rispetto all’anno scorso. Secondo il nuovo CFO, Colette Kress, la causa sarebbe da ricercare non nello scarso successo, bensì “nel numero di spedizioni effettuate dalla società, ben inferiori rispetto al passato”.
La piattaforma Android è il principale sistema operativo mobile su cui si basa Nvidia per vendere il proprio chip, nonostante molti ricavi derivino anche dal Surface 2 di Microsoft. Il principale concorrente rimane comunque Qualcomm, che con i suoi Snapdragon è praticamente onnipresente nel mondo della tecnologia mobile, soprattutto per i top di gamma, vedi LG G2, Sony Xperia Z1, Nexus 5, HTC One series e alcuni Galaxy S e Note di Samsung. Uno dei problemi principali di Nvidia rimane il ritardo con cui sta integrando il proprio processore con un modulo LTE, cosa che Qualcomm ha fatto sin dall'inizio. Il CEO della compagnia, Jen - Hsun Huang, ha sostenuto che il Tegra 4i, che combina processore e modem LTE in un unico chip appunto, inizierà a comparire in alcuni dispositivi a partire dal secondo trimestre del prossimo anno. Entro la prima metà del 2014 quindi, il mercato Android potrebbe avere una nuova, importante freccia al proprio arco.
Altri contenuti per NVIDIA
- NVIDIA contro i miner: nuovo driver blocca parzialmente il mining sulle RTX di serie 30
- NVIDA stuzzica i content creator: arrivano i nuovi Laptop Studio con RTX 3080 Ti
- NVIDIA, Computex alla grande tra notebook, DLSS e il primo monitor a 500Hz
- Schede grafiche NVIDIA, clamoroso: NiceHash aggira anche il blocco anti-mining LHR v3
- NVIDIA GeForce GTX 1630 in arrivo: trapela scheda tecnica nuova GPU economica
NVIDIA

Contenuti più Letti
- Devo pagare il canone Rai se non ho la TV? Risponde l'Agenzia delle Entrate
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- Ecco come il tuo gatto sa perfettamente dove ti trovi quando non sei a casa!
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Ecco 6 miti a cui dovresti smettere di credere sul tuo animale domestico
- Chi può presentare la domanda di esenzione dal canone Rai entro il 30 Giugno 2022?
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati