
NVIDIA presenta A100, la prima GPU Ampere destinata all'utilizzo scientifico e industriale
INFORMAZIONI SCHEDA
Il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, ha presentato la nuova architettura grafica dell'azienda, la tanto attesa Ampere. Sebbene il keynote sia in gran parte focalizzato sulle applicazioni scientifiche ed industriali, sono emersi alcuni elementi utili per capire il futuro delle schede grafiche consumer.
La prima implementazione di Ampere si chiama A100 e stando a quanto dichiarato da NVIDIA questa GPU da 7 nanometri contiene 54 miliardi di transistor in un die da 826 mm² (per fare un paragone diretto, la GeForce RTX 2080 Ti contiene "solo" 19 miliardi di transistor). L'A100 è capace di elaborare 19,5 TeraFLOPs di calcoli in virgola mobile, supportati da 40 GB di memoria HBM2 con una larghezza di banda pari a 1,5 TB/s.
A100 è ovviamente un prodotto destinato all'utilizzo nell'analisi dei dati e nell'informatica scientifica (come il nuovo supercomputer DGX A100) e non è di certo pensato come hardware di consumo: il prezzo di una singola GPU è infatti di circa 20.000 dollari. Sempre secondo NVIDIA, una singola GPU A100 potrebbe sostituire un intero rack di server basati su Volta. Il nuovo chip introduce poi una serie di innovazioni tra cui il supporto a TF32 e a PCIe 4.0 ma la maggior parte delle novità riguarda l'ottimizzazione dell'IA, fattore che in futuro potrebbe tradursi in una migliore gestione del DLSS e del Ray Tracing.
Insomma, sebbene Huang abbia evitato con cura ogni riferimento alle nuove e presunte RTX 30 le indicazioni che derivano dal keynote fanno ben sperare per il futuro della grafica consumer. Non resta che attendere gli annunci ufficiali.
Altri contenuti per NVIDIA Ampere
- Schede video, prezzi ancora in calo per le NVIDIA GeForce ed AMD Radeon
- YouTuber modifica RTX 3070 Ti con raffreddamento alternativo, temperatura cala di 46°C!
- NVIDIA RTX 3080, crollano i prezzi in Australia: seguono anche gli altri mercati?
- Il tool che elimina il blocco al mining sulle GPU NVIDIA è un malware: fate attenzione!
- GPU NVIDIA, blocco LHR v2 al BIOS per il mining a rischio: un tool lo aggira facilmente
NVIDIA Ampere

Contenuti più Letti
- Devo pagare il canone Rai se non ho la TV? Risponde l'Agenzia delle Entrate
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- Ecco come il tuo gatto sa perfettamente dove ti trovi quando non sei a casa!
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Vi ricordata della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Ecco 6 miti a cui dovresti smettere di credere sul tuo animale domestico