
NVIDIA ha silenziosamente aggiornato la RTX 4090: ora ha un nuovo die
Secondo quanto pubblicato da Wccftech, NVIDIA avrebbe silenziosamente aggiornato la sua GPU di punta della Serie 40, la RTX 4090, includendo un nuovo die: l’AD102-301.
Notizie
Secondo quanto pubblicato da Wccftech, NVIDIA avrebbe silenziosamente aggiornato la sua GPU di punta della Serie 40, la RTX 4090, includendo un nuovo die: l’AD102-301.
Se gli SSD PCIe Gen5 sono imminenti, mostrando miglioramenti verticali in termini di prestazioni in lettura e scrittura sequenziali, lo stesso potrebbe non valere per le schede video: un recente test di TechPowerUp ha dimostrato quanta differenza possano fare le linee a disposizione della GPU.
Sin dalla scorsa generazione, abbiamo praticamente detto addio alle schede video con dissipazione blower, perlomeno nel segmento gaming. La latitanza delle RTX 3090 blower, annunciate ma rarissime da trovare, è stata la cartina al tornasole di una situazione diffusa su tutta la gamma.
1
Nella nostra recensione della RTX 4090 laptop, abbiamo volontariamente messo a confronto questa potente soluzione grafica con le sorelle di pari generazione del segmento desktop, soprattutto per via della presenza di un chip identico a quello della RTX 4080.
2
La NVIDIA GeForce RTX 4090 è estremamente popolare tra i videogiocatori di tutto il mondo, nonostante i suoi prezzi estremamente elevati. Finora, però, non abbiamo mai avuto dei dati quantitativi sul livello di adozione della GPU del Team Verde presso l'utenza: con l'ultima Hardware Survey di Steam, però, le cose sono cambiate.
La RTX 4090 continua ad essere estremamente popolare tra i videogiocatori rispetto alla RX 7900 XTX di AMD, nonostante l’aumento dei prezzi. A certificare la popolarità arrivano anche i dati relativi alle ricerche online.
Dopo aver scoperto i possibili prezzi dei notebook con RTX 4090, torniamo a parlare della vera regina delle prestazioni, la RTX 4090 desktop, in relazione al suo utilizzo come GPU esterna su notebook.
La questione dei cavi della RTX 4090 che si sciolgono ha tenuto banco per diverse settimane dopo il lancio della nuova scheda video flagship di NVIDIA, salvo poi scoprire che in gran parte dei casi la questione era da imputare a un incorretto inserimento.
Si avvicina il lancio dei primi laptop da gaming con RTX 4090 e 4080, ed oggi grazie a Wccftech e Micro Center possiamo farci una prima idea dei prezzi che proporranno i vari marchi per gli utenti interessati.
Dopo un primo assaggio con i benchmark delle RTX Serie 40 laptop, incluse le nuove RTX 4050, RTX 4060 e RTX 4070, si torna a parlare della next gen di NVIDIA per il segmento notebook, che potrebbe arrivare prima del previsto.
La RTX 4090 HOF di Galax è già campione del mondo tra le schede video grazie al suo record di frequenza della VRAM, che ha raggiunto i 3,85 GHz in alcuni test delle scorse settimane. Oggi, però, scopriamo che Galax non sembra averne abbastanza, e vorrebbe pubblicare altre due versioni della RTX 4090 per il grande pubblico.
1
Un paio di settimane fa, vi abbiamo riportato che NVIDIA stava ancora indagando i problemi dei cavi della sua scheda video top di gamma di nuova generazione, la RTX 4090. Per chi se lo fosse perso, infatti, ci sono stati alcuni casi di connettori a 16-pin della RTX 4090 fusi o andati a fuoco, ma nessuno sembra ancora sapere il perché.
Le dimensioni della RTX 4090 sono a dir poco generose, al punto da prendersi anche delle frecciatine più o meno dirette da parte dei competitor. Eppure, dalla Cina arrivano le prime analisi dei nuovi NUC Intel, che a quanto pare sarebbero perfettamente in grado di ospitarla.
Ricorderete sicuramente i record infranti dalla GALAX RTX 4090 HOF, unica scheda video al mondo dotata di doppio connettore 12VHPWR a 16-pin e in grado di ricevere fino alla bellezza di 1000W con un margine di overclock pressoché illimitato.
Il problema della fusione dei cavi della NVIDIA GeForce RTX 4090 è ormai sulla bocca di tutti e, come ampiamente prevedibile, anche la stessa NVIDIA ha iniziato a prendere provvedimenti. Dopo aver raccolto una serie di campioni di GPU "difettose", il Team Verde ha oggi rilasciato una dichiarazione sui problemi della RTX 4090.
In giro spesso si sente dire che le schede video custom sono tutte uguali o che cambia poco o nulla, se non nel raffreddamento. Eppure, la nuova GALAX GeForce RTX 4090 HOF non sembrerebbe essere del tutto d'accordo con queste teorie.
1
NVIDIA ha lanciato la RTX 4090 circa un mese fa, ma non si è mai sbottonata sulle performance di mercato della sua scheda top di gamma. In molti hanno speculato che la RTX 4090 avrebbe faticato a imporsi a causa del suo prezzo, ma i primi dati di mercato, appena pubblicati, sembrano suggerire un grande successo di pubblico per la GPU NVIDIA.
Nel nostro spaciale sul DLSS3 abbiamo già fatto il punto della situazione sull'enorme potenziale di questa tecnologia. Un vero e proprio scaler coi fiocchi, capace di aumentare il framerate e rendere la propria esperienza videoludica impareggiabile, oltre che un progetto sul quale la stessa NVIDIA punta moltissimo.
2
Dopo aver scoperto le cause alla base dei problemi dei cavi delle RTX 4090 di NVIDIA, torniamo ad occuparci delle performance della mostruosa scheda grafica del produttore di Santa Clara. Uno YouTuber, infatti, ha deciso di testare la GPU sul popolarissimo Genshin Impact, raggiungendo una risoluzione da record in 13K.
Continua a tenere banco la questione dei cavi fusi dalla GeForce RTX 4090 di NVIDIA, che ormai è valsa al Team Verde un enorme numero di critiche. Oggi, un nuovo approfondimento ci spiega che NVIDIA avrebbe potuto evitare del tutto il problema, utilizzando un sistema di fissaggio particolare per i suoi connettori a 16 pin.
5
NVIDIA è da qualche giorno nell'occhio del ciclone a causa dei problemi di temperatura della NVIDIA RTX 4090, che avrebbe addirittura fuso alcuni cavi di alimentazione. Il Team Verde sta indagando sulle segnalazioni degli utenti, ma pare che ora abbia chiesto a chiunque sia stato colpito dal problema di riconsegnare la propria RTX 4090 alla casa madre.
1
Parlando con The Register, NVIDIA ha annunciato che i propri ingegneri stanno indagando sulle segnalazioni giunte nelle scorse ore su Reddit di alcuni utenti che hanno riportato lo scioglimento dei cavi di alimentazione delle RTX 4090.
1
Già poco dopo il lancio delle nuove schede video RTX 40 di NVIDIA, hanno fatto scalpore le raccomandazioni per il PSU della NVIDIA GeForce RTX 4090, considerate elevatissime da molti utenti. Oggi, però, un AIB sembra essersi superato, mettendo in commercio la versione della RTX 4090 con il più alto TGP mai visto in una GPU da gaming.
13
Nonostante sia appena uscita sul mercato, la NVIDIA GeForce RTX 4090 è stata vittima degli scalper, che hanno iniziato a rivendere le proprie schede a prezzi stratosferici in rete. Pare tuttavia che gli opportunisti potrebbero rimanere a bocca asciutta, dal momento che la domanda della RTX 4090 sembra essere più bassa del previsto.
1
Dopo aver letto la nostra recensione della RTX 4090 di NVIDIA, potrebbe esservi venuta voglia di comprare la nuova scheda top di gamma del Team Verde. Attenzione, però: dopo aver speso una cifra astronomica per la GPU, potreste ricevere una scatola vuota, esattamente come è successo a questo utente del portale americano Newegg.
Nella nostra recensione di NVIDIA GeForce RTX 4090 abbiamo spiegato approfonditamente come la scheda grafica sia mostruosa lato gaming. Tuttavia, c’è anche chi usa la scheda video ammiraglia di ultima generazione anche per altri test molto interessanti: sapete che la RTX 4090 si può usare per hackerare una password?
6
Anche la NVIDIA GeForce RTX 4090 di cui abbiamo parlato nella nostra recensione è finita tra le grinfie degli scalper che, come avvenuto per la precedente generazione di schede grafiche del colosso di Santa Clara, ne stanno approfittando per rivenderla su piattaforme come eBay a prezzi esorbitanti.
8
La RTX 4090 di NVIDIA è enorme, con delle dimensioni superiori a quelle di molte console di nuova generazione. Come molti leaker hanno spiegato in passato, una scheda così imponente avrà bisogno di un'alimentazione di tutto rispetto, che in alcuni casi potrebbe superare persino la barriera dei 1.000 W.
2
Il futuro passa da Ada: nel corso delle ultime settimane, NVIDIA ha lanciato la RTX 4090, la sua GPU consumer più potente di sempre, dotata di architettura di nuova generazione e nuovi Tensor Core per una propensione ancora più spiccata verso il Deep Learning.