
Gli occhi potrebbero "autopulirsi" allo stesso modo del cervello
Grazie ad una nuova ricerca pubblicata su Science Translational Medicine, alcuni ricercatori hanno scoperto che gli occhi e il cervello dei roditori sembrano avere sistemi di drenaggio incredibilmente simili utilizzati per l'autopulizia, e c'è motivo di pensare che potrebbe valere anche per noi.
Sappiamo che i cervelli fanno uso di una minuscola rete di tubazioni nota come sistema glinfatico, che trova diverse somiglianze con il sistema linfatico. Nuovi test su topi e ratti mostrano che le strutture nella parte posteriore dei loro occhi - come il nervo ottico e la retina - sono simili al sistema glinfatico. In assenza dei vasi linfatici standard, incanalano i rifiuti attraverso una rete molto simile a quella utilizzata dal cervello.
"Simile al cervello all'interno della volta cranica, le strutture interne dell'occhio sono contenute in uno spazio ristretto, che richiede uno stretto controllo dell'omeostasi fluida", scrivono i ricercatori. "La nostra analisi fornisce la prova dell'esistenza di un sistema di pulizia oculare altamente polarizzato che potrebbe avere implicazioni per la nostra comprensione della salute e della malattia degli occhi".
Smaltendo i rifiuti, il nostro cervello elimina tra l'altro le proteine beta amiloidi tossiche che sono state associate allo sviluppo dell'Alzheimer. Così, i ricercatori hanno iniettato negli occhi dei topi di laboratorio proteine beta amiloide fluorescenti. Solamente alcune ore dopo l'iniezione, tracce delle proteine marcate sono state trovate molto più lontano, trasportate dall'occhio nei linfonodi all'interno del collo dell'animale come parte del tipico processo di smaltimento dei rifiuti del corpo.
Lo studio ha preso in considerazione topi e ratti, ma questi animali hanno configurazioni oculari simili a noi. Senza contare che la scoperta del sistema glinfatico nel cervello umano è stata ispirata da esperimenti sui ratti. Lo studio "rappresenta solo il punto di partenza per ulteriori indagini", secondo Peter Wostyn del Psychiatrisch Centrum Sint-Amandus (non coinvolto nello studio).
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- Le forme della città influenzano il tempo meteorologico, scopre uno studio unico
- I dinosauri vennero uccisi da un aumento della gravità del 10%, secondo un bizzarro studio
- Un fenomeno rarissimo ha sconvolto dei cittadini cinesi: il cielo è diventato rosso sangue
- Una coppia di gemelli è cresciuta in paesi diversi e poi studiati: risultati assurdi
- Peste suina africana: cos'è la malattia che sta preoccupando anche Roma
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- 19 commentiIl Canone Rai passa a 300 Euro dal 2023? Facciamo chiarezza sulla notizia
- Fibra ottica FTTH disponibile in oltre 20 nuovi comuni italiani: la lista
- 1 commentiIl tragico destino dei polpi: ecco perché quando nascono diventano orfani
- Digitale terrestre, Maggio 2022 si riempie di novità tra HD e nuovi canali
- Un ragazzino di 12 anni è diventato milionario crypto con delle balene NFT
- Binance: CZ scettico sulla fork proposta da Kwon, intanto LUNA vola sul mercato
- Elon Musk: il 90% degli account Twitter potrebbero essere bot, riceve chiamata NDA
- 4 commentiUna batteria fatta con le alghe rivoluziona tutto: ha tenuto acceso un PC per 6 mesi
- 6 commentiAYANEO 2 ufficiale: ergonomia, ampio schermo e AMD Ryzen 7 6800U
- NVIDIA RTX 4090 senza segreti: trapela online la GPU AD102