
Gli oceani sono malati: lo affermano le Nazioni Unite in piena emergenza
In questi giorni, a Lisbona, si sta tenendo una delle conferenze mondiali più importanti per la salvaguardia degli oceani. Un incontro fondamentale sul come ripristinare la salute vacillante degli oceani globali, con il capo delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, che ha affermato come i mari del mondo siano già profondamente in crisi.
L'umanità dipende dagli oceani. Un'affermazione semplice, forse banale, ma che spesso dimentichiamo.
Ed è per questo motivo che il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha affermato di fronte a migliaia di politici, esperti e sostenitori: "Oggi affrontiamo quella che definirei un'emergenza oceanica", descrivendo poi come i mari siano stati danneggiati dai cambiamenti climatici e dall'inquinamento.
Gli oceani sono fondamentali per la nostra sopravvivenza, poiché generano il 50% dell'ossigeno che respiriamo e forniscono proteine e nutrienti essenziali a miliardi di persone ogni giorno (senza contare la fauna acquatica).
Coprono il 70% della superficie terrestre e, come un enorme sistema tampone, hanno attenuato negli anni l'impatto dei cambiamenti climatici della vita sulla terraferma. Ma ad un costo enorme.
L'assorbimento di circa 1/4 dell'inquinamento da CO2, con le emissioni incrementate di oltre metà negli ultimi 60 anni, ha infatti reso l'acqua di mare più acida, minacciando le catene alimentari acquatiche e la capacità dell'oceano di immagazzinare ulteriore carbonio.
Inoltre, assorbire oltre il 90% del calore in eccesso dal riscaldamento globale, ha generato enormi ondate di caldo marine che stanno uccidendo le preziose barriere coralline ed ampliando le zone morte prive di ossigeno.
Charlotte de Fontaubert, leader globale della Banca Mondiale per l'Economia Blu, ha affermato: "Finora abbiamo solo iniziato a capire, fino a che punto il cambiamento climatico sta per devastare la salute degli oceani".
Inoltre, secondo quanto riportato dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente, a peggiorare ulteriormente le cose vi è l'enorme mole di inquinamento plastico riversato negli oceani, paragonabile alla quantità di un camion della spazzatura ogni minuto.
Infatti, secondo un recente rapporto dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), se si proseguisse con le tendenze attuali, i rifiuti di plastica potrebbero raggiungere il miliardo di tonnellate all'anno entro il 2060.
Purtroppo si stima che le microplastiche, addirittura trovate all'interno del ghiaccio artico e nei pesci delle zone più profonde dell'oceano, uccidano più di un milione di uccelli marini ed oltre 100.000 mammiferi marini ogni anno.
La Conferenza di Lisbona avrà quindi molto di cui discutere, dalla lotta all'inquinamento incontrastato delle acque ed allo sfruttamento della fauna marina, alla necessità di creazioni di parchi o zone blu tutelate e protette con l'introduzione di multe e sanzioni per chi non rispetta gli accordi.
Altri contenuti per Ambiente
- Arriva la batteria che funziona con due gocce d'acqua: è davvero possibile?
- Ecco le tragiche conseguenze dello scioglimento della calotta glaciale più grande al mondo
- Com'era la nostra atmosfera 5 milioni di anni fa? Ce lo dirà l'Antartide
- È lui l'albero più vecchio d'Italia: ecco dove si trova
- L'Artico è in crisi: si è riscaldato 4 volte più velocemente del resto del pianeta
Ambiente

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 9 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- 1 commentiEsperto di serpenti muore a causa... del morso di un serpente
- 3 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- 3 commentiI gatti ricevono troppe coccole! Rivelazioni incredibili a cui non crederai
- 4 commentiTragica fine per Freya il tricheco di Oslo: Ucciso per un motivo assurdo
- Conoscete davvero il Ferragosto? Ecco come si festeggiava un tempo
- 2 commentiiPhone 14 Pro, incredibile: un insider lo ha provato, ecco cosa ne pensa
- 1 commentiArriva la batteria che funziona con due gocce d'acqua: è davvero possibile?
- Continua il Vero Fuoritutto Unieuro: i migliori TV e smartphone in offerta fino 21 agosto