
Oggi Google Plus è morto definitivamente, addio al social fallimentare
Addio per sempre all'esperimento fallito dell'azienda di Mountain View, oggi Google+ ci ha lasciato per sempre. L'annuncio lo scorso ottobre, ma era nell'aria da tempo. In realtà Google voleva dare agli utenti ancora un po' di tempo prima di chiudere tutto, ma due vulnerabilità hanno anticipato la mossa.
Infatti si era pensato ad Agosto del 2019 come mese di chiusura del social. Poi però la scoperta di una grave vulnerabilità di Google Plus: i dati di 52,2 milioni di utenti sarebbero stati diffusi in errore, dati in pasto agli sviluppatori anche se i profili erano settati come privati. E quindi Google decise di correre ai ripari anticipando la chiusura. La notizia a dicembre, shutdown in poco più di 90 giorni.
Già dal 4 febbraio non era più possibile creare nuovi profili. C'era tempo fino al 31 di Marzo per salvare le foto caricate sul social.
Sempre oggi Google ha eliminato Gmail Inbox. Nel corso del 2019 abbiamo detto addio pure all'utile Goo.gl, l'accorcia link del colosso.
Nel momento in cui scriviamo questa notizia è ancora possibile scaricare tutti i propri dati relativi al profilo Google Plus, basta andare nella schermata "Scarica i tuoi dati" e spuntare le informazioni a cui siamo interessati. Verranno inviate per email.
Altri contenuti per Google+
- Google+: foto e video saranno rimossi il 31 Marzo 2019, come scaricarli
- Google+, fine della corsa: gli account saranno chiusi il 2 Aprile
- Google anticipa la chiusura di Google+ dopo i nuovi problemi di sicurezza
- Il bug di Google+ ha dato accesso agli sviluppatori ai dati di 52,5 milioni di utenti
- Google+: storia di un social network nato già morto
Contenuti più Letti
- Il mistero del bicchiere d'acqua che non fluttua nella Stazione spaziale: cosa succede?
- 6 commentiLa stella più grande della Via Lattea sta morendo e gli astronomi osservano incuriositi
- 1 commentiNVIDIA: disponibili RTX 3070 Ti e 3080 Ti su sito ufficiale al prezzo di listino
- Le immagini assurde di un serpente che mangia un suo simile più grosso
- 20 commentiLG C2 da 42 pollici come monitor da gaming? Difficile tornare indietro
- Nothing Phone (1) conquista già il pubblico: quasi 150mila utenti puntano al preordine
- 3 commentiGli abitanti del nostro viso hanno delle abitudini che forse è meglio non conoscere
- In questa zona di Marte molto probabilmente c'era acqua liquida e vita
- 1 commentiTIM, rinnovata l'offerta con DAZN a 19,99 Euro al mese: i dettagli
- Ecco il cane più brutto del mondo, e non lo diciamo noi: esiste una competizione