
Opera lancia Aria, l'IA integrata nel browser in collaborazione con OpenAI
INFORMAZIONI SCHEDA
In seguito all'arrivo del browser Opera One, è giunto il momento di tornare a fare riferimento alla nota realtà. Infatti, quest'ultima sta puntando ulteriormente sull'intelligenza artificiale mediante il reveal di Aria, l'IA integrata nel browser.
Comunicato stampa: Oslo, Norvegia - 24 maggio 2023 - Opera presenta oggi Aria, il suo nuovo browser AI. Con Aria, gli utenti di Opera possono accedere gratuitamente a un servizio leader di intelligenza artificiale generativa. Aria è integrato nel browser e segna l'inizio di un nuovo tipo di esperienza di navigazione per gli utenti di Opera. Il servizio è il risultato della collaborazione di Opera con OpenAI.
"L'intelligenza artificiale sta rapidamente cambiando il modo in cui lavoriamo, navighiamo sul Web e, naturalmente, anche il modo in cui pensiamo ai browser e al ruolo che possono svolgere nell'esperienza online degli utenti", ha dichiarato Joanna Czajka, Product Director di Opera.
Il nuovo browser AI di Opera consente agli utenti di migliorare la propria creatività e produttività sfruttando la potenza dell'AI abbinata a tutto ciò che un browser può fare. Aria, che si basa sull'infrastruttura "Composer" di Opera, si collega alla tecnologia GPT di OpenAI ed è arricchita da ulteriori funzionalità, come l'aggiunta di risultati live dal Web. Aria è un esperto del Web e del browser che consente agli utenti di collaborare con l'intelligenza artificiale durante la ricerca di informazioni sul Web, la generazione di testo o codice o la risposta alle loro domande sui prodotti. Ad esempio, per quanto riguarda l'assistenza clienti, Aria conosce l'intero database della documentazione di supporto di Opera ed è in grado di utilizzare l'attuale conoscenza dei prodotti dell'azienda per rispondere alle domande degli utenti.
L'infrastruttura Composer di Opera è inoltre facilmente espandibile. Composer consente ad Aria di connettersi a più modelli di AI e in futuro si espanderà integrando ulteriori funzionalità, come i servizi di ricerca forniti dai principali partner di Opera. Tutta questa innovazione sarà accessibile attraverso un'esperienza utente unificata e coerente.
"Con Aria, gli utenti di Opera hanno la possibilità di sfruttare gratuitamente il potenziale dell'intelligenza artificiale generativa. Questo è solo l'inizio, con molte altre funzionalità in arrivo", ha aggiunto Stefan Stjernelund, VP Product, Opera for Android.
La strategia AI del browser di Opera
L'implementazione di Aria segna il passo successivo nella strategia di Opera di integrare servizi di AI generativa nei suoi browser ed è il risultato della collaborazione dell'azienda con OpenAI. All'inizio di quest'anno, Opera ha introdotto una prima implementazione di ChatGPT nella barra laterale del suo browser desktop insieme alla funzione AI Prompts. L'azienda ha inoltre presentato Opera One, una versione ridisegnata del suo browser adatta a ospitare più funzioni di AI generativa grazie al suo design modulare. L'azienda sta ora compiendo il passo successivo, introducendo un browser AI che consentirà agli utenti di interagire con il web con l'aiuto dell'AI direttamente nel browser. L'attuale forma di Aria, che consiste in un'interfaccia di chat che comunica con l'utente, rappresenta la prima fase del progetto. Il servizio basato sull'intelligenza artificiale è destinato a diventare ancora più integrato in Opera nelle prossime versioni del browser, con l'obiettivo finale di essere integrato nel browser, aiutando gli utenti a svolgere attività cross-browser.
Fine comunicato stampa: l'IA Aria è adesso disponibile in oltre 180 Paesi, UE compresa, mediante la versione per developer di Opera One per desktop e nella versione beta di Opera per Android. Per maggiori dettagli, potreste voler dare un'occhiata direttamente al blog ufficiale di Opera.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Opera Browser
- Opera lancia il browser One: si punta all'intelligenza artificiale generativa
- Come avere una VPN gratuita? C'è la novità Opera
- Usare ChatGPT su Opera? C'è la rivoluzione IA per gli articoli e non solo
- Opera integra ChatGPT sul browser: c'è il riassunto degli articoli
- Opera vuole ChatGPT nel suo browser: integrazione imminente come su Edge?
Opera Browser

Contenuti più Letti
- Come modificare i messaggi su WhatsApp? Tutto sulla novità
- 3 commentiL'illusione ottica delle 7 Meraviglie del Mondo è difficile in 2 minuti: riesci?
- Google Chrome, cancellate subito queste estensioni: contengono un malware
- Sottocosto Unieuro: le migliori promozioni su iPhone 14, 14 Pro e 14 Pro Max
- Come vedere Rai 3 regionale su Smart TV? La novità che va oltre il digitale terrestre
- 3 commentiScoperto in Cina "bunker dell'orrore" della famigerata Unità 731
- 2 commentiNVIDIA presenta Neuralangelo: l'IA trasforma gli oggetti 2D in 3D
- 1 commentiQuesta illusione ottica nasconde due gatti, ma trovarli è quasi impossibile
- 1 commentiMeta Quest 2, sorpresa: taglio di prezzo e incremento delle performance
- 1 commentiWinRAR e l'effetto del meme virale su Windows 11: utenti acquistano la licenza