
Il lato oscuro della Luna è meno misterioso, adesso c'è un radiotelescopio

La missione cinese Chang'e 4 è stata la prima ad inviare sul lato nascosto della Luna un lander e un rover. I veicoli spaziali da soli non sarebbero stati in grado di comunicare con la Terra, in quanto "nascosti" a causa della loro posizione. Per ovviare a questo problema, il 20 maggio 2018 è stato lanciato Queqiao, un satellite.
Su Queqiao è montato uno strumento chiamato Netherlands-China Low Frequency Explorer (NCLE), composto da tre antenne monopolari lunghe 5 metri. Grazie a ciò, Chang'e-4 è ora entrato nella fase successiva della sua missione.
L'NCLE è il primo osservatorio di questo tipo che verrà utilizzato per portare a termine esperimenti di radioastronomia mentre si trova sul lato più lontano della Luna. Una posizione ideale per effettuare questo tipo di sperimentazioni, visto che tutte le interferenze radio sono schermate.
In particolare, lo strumento raccoglierà dati nell'intervallo di emissione di 21 cm, che corrisponde ai primi periodi della storia del nostro Universo. L'impresa è stata possibile grazie ad una collaborazione tra l'Istituto olandese per la radioastronomia (ASTRON) e la China National Space Agency (CNSA).
Lo sviluppo delle antenne è il culmine di tre anni di duro lavoro. Allo stato attuale, lo strumento è sensibile ai segnali di circa 13 miliardi di anni fa, ovvero circa 800 milioni di anni dopo il Big Bang. Una volta che le antenne saranno spiegate per tutta la loro lunghezza, saranno in grado di catturare i segnali subito dopo il "Grande Scoppio", offrendo agli astronomi un'opportunità senza precedenti.
Altri contenuti per Spazio
- Ricercatori esaminano l'atmosfera di 19 esopianeti. Ecco quello che hanno scoperto
- Un nuovo metodo per misurare la massa dei buchi neri cosmici
- Scienziati stanno esaminando le opzioni per un viaggio spaziale di lunghissima durata
- Scienziati osservano le meravigliose forme dei campi magnetici di una galassia lontana
- Ecco come esplode (volontariamente) il nuovissimo mega-razzo della NASA
Spazio

Contenuti più Letti
- 1 commentiSignore e signori, la fotocamera sotto lo schermo dello smartphone è realtà!
- I 10 smartphone Android più potenti di Novembre 2019 secondo AnTuTu
- 3 commentiChi non vorrebbe un abbonamento a Netflix come questo? Il test nei mercati selezionati
- 1 commentiTra poche settimane Whatsapp non funzionerà più su milioni di smartphone
- 2 commentiApple rilascia iOS 13.3 in Italia: ecco tutte le novità introdotte
- Scoperto un nuovo ed esotico regime quantistico della materia
- Scoperto un nuovo ed esotico regime quantistico della materia
- Sky lancerà nel 2020 le offerte di telefonia fissa ed internet, ora è ufficiale
- 26 commentiApple Mac Pro e Pro Display XDR disponibili in Italia: prezzo fino a oltre 60.000 euro
- 7 commentiMolte donne cinesi stanno pagando per messaggiare con dei "fidanzati virtuali"