
OSIRIS-REx: rimosso il coperchio della capsula che contiene un pezzo di asteroide
Gli scienziati della NASA hanno finalmente aperto la capsula portata sulla Terra da OSIRIS-REx, la sonda che aveva fatto visita all’asteroide Bennu. Sebbene non abbiano ancora aperto il contenitore principale, i ricercatori hanno trovato quella che hanno definito "polvere nera e detriti".
OSIRIS-REx ha raccolto circa 250 grammi di materiale incontaminato proveniente da Bennu, uno degli asteroidi potenzialmente più pericolosi del Sistema Solare. Si tratta della più grande raccolta di materia spaziale proveniente da un corpo celeste, Luna esclusa.
Qualche giorno fa, il campione è giunto sulla Terra a bordo di una capsula, che è stata portata al Johnson Space Center della NASA. Per prevenire ogni tipo di contaminazione, gli scienziati hanno rimosso il suo coperchio all’interno di una speciale barriera.
Al suo interno è presente sabbia e polvere scura probabilmente provenienti dall'asteroide. Questo fa ben sperare per il meccanismo di acquisizione dei campioni veri e propri (chiamato TAGSAM), che richiede uno smontaggio molto complesso. La procedura prevede che il TAGSAM venga spostato in un contenitore sigillato in cui verrà pompato dell'azoto per tenere lontano l'ossigeno e l'umidità.
La grande rivelazione avverrà in diretta: l’11 ottobre La NASA trasmetterà in streaming una trasmissione speciale che mostrerà il processo di smontaggio completo del TAGSAM e la rivelazione del campione. Sarà possibile vedere lo streaming su NASA TV e sui canali social dell'agenzia.
FONTE: iflscience
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Spazio
- Su Mercurio potrebbe esistere un mare di acqua salata con la vita
- Scienziati trovano un sistema formato da sei pianeti in perfetta sincronia
- Odyssey mostra come apparirebbe Marte da una stazione orbitante
- Il raggio cosmico Amaterasu colpisce la Terra, ma da dove arriva non c'è nulla
- Ecco quanto tempo ci metteranno gli alieni a entrare in contatto con gli umani
Spazio

Contenuti più Letti
- Tre metodi per aggiornare semplicemente a Windows 11 da Windows 10
- Disponibile lo Spotify Wrapped 2023 in Italia: ecco come visualizzarlo!
- iOS 17.2, Apple lancia la nuova beta: c'è una funzione molto richiesta
- Digitale terrestre, quali sono le date dello swich off al DVB-T2 nel 2024? I canali tv
- Xiaomi lancia il Finale del Black Friday: ultimi giorni di grandi offerte
- Paura per il risveglio di un supervulcano in Italia, il più potente d'Europa
- La NASA condivide l'immagine di una "galassia nascosta", lontana 11 milioni di anni luce
- 1 commentiI computer quantistici stanno arrivando, ecco perché saranno rivoluzionari
- Scoperti enormi insediamenti dell'Età del Bronzo grazie a dei satelliti spia
- Quanto è lungo un secondo? Rimarrete stupiti dalla risposta