
Osservata un'esplosione 10 volte più luminosa di una supernova
Si tratta di un breve e insolito lampo individuato nel cielo notturno il 16 giugno 2018, perplesso astronomi e astrofisici in tutto il mondo. Questa esplosione, chiamata AT2018cow e soprannominato "cow" (mucca in inglese) è diverso da qualsiasi altro "blast" mai visto prima.
L'evento, chiamato AT2018cow e soprannominato "the cow" dalle tre lettere finali e casuali nel suo nome ufficiale, è stato definito dagli astronomi un evento unico. In tre giorni, The Cow ha prodotto un'improvvisa esplosione di luce, almeno 10 volte più luminosa di una tipica supernova, e poi è svanita nei mesi a seguire. Questo evento insolito si è verificato all'interno o, al più, in prossimità di una galassia nota come CGCG 137-068, situata a circa 200 milioni di anni luce di distanza nella costellazione di Ercole. The Cow è stata osservata per la prima volta dal telescopio dell' Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System finanziato dalla NASA, nelle Hawaii.
Utilizzando i dati di più missioni già avviate in precedenza dalla NASA, tra cui il Neil Gehrels Swift Observatory e il Nuclear Spectroscopic Telescope Array (NuSTAR), due gruppi di ricerca stanno elaborando articoli che forniscono spiegazioni possibili sulle origini del lampo. Ad esempio, un articolo sostiene che The Cow sia un buco nero che ingloba e consuma le stelle che transitano nelle sue vicinanze. Un secondo articolo ipotizza che si tratti di una supernova - un'esplosione stellare - che ha dato alla luce un buco nero o ad una stella di neutroni.
I ricercatori di entrambe i team hanno condiviso le loro interpretazioni in una tavola rotonda giovedì 10 gennaio, alla 233-sima riunione dell'American Astronomical Society a Seattle.
Altri contenuti per Spazio
- Questa immagine ci mostra il possibile aspetto dell'asteroide da 700 quintilioni di euro
- Abbiamo finalmente scoperto per quale motivo Nettuno è più blu di Urano
- C'è un buco nero mostruoso che divora l'equivalente della Terra ogni secondo
- "Buona notte astronauti": ecco come un auricolare misurerà il loro sonno
- Samantha Cristoforetti eseguirà la sua prima passeggiata spaziale: è ufficiale!
Spazio

Contenuti più Letti
- 2 commentiWhatsApp sta per introdurre una novità molto attesa sullo stato online
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto
- Questa immagine ci mostra il possibile aspetto dell'asteroide da 700 quintilioni di euro
- 1 commentiStranger Things 4, quale canzone vi salva da Vecna? Spotify ve lo fa scoprire
- Apple aumenta i prezzi del 20%: Italia esclusa, ma quali sono i motivi?
- 4 commentiImpiegato riceve per sbaglio 330 volte il suo stipendio e scompare nel nulla
- Euronics propone 5 smart TV 4K Sony 2022 in offerta, c'è un ottimo OLED
- I miner non comprano più schede video: NVIDIA costretta a tagliare gli ordini delle RTX 40
- 1 commentiNow, dal 1 Luglio 2022 in vigore il nuovo listino: arriva un altro canale
- Le fotocamere hanno le impronte digitali: ecco la sensazionale scoperta