
Panasonic Eluga X1 e X1 Pro ufficiali: tutte le caratteristiche tecniche
INFORMAZIONI SCHEDA
Panasonic ha annunciato, con un apposito evento, i suoi nuovi smartphone Eluga X1 e X1 Pro. Essi arriveranno inizialmente in India il prossimo 10 ottobre. La caratteristica peculiare è sicuramente da ricercare nella tecnologia proprietaria AI Sense, che consente di utilizzare lo sblocco facciale anche al buio.
A livello di caratteristiche tecniche, troviamo un display da 6,18 pollici con risoluzione FHD+ (1080 x 2246 pixel), Corning Gorilla Glass e notch stile iPhone X, un processore octa-core MediaTek Helio P60 operante alla frequenza massima di 2 GHz, una GPU ARM Mali-G72 MP3, 4/6 GB di RAM, 64/128GB di memoria interna (espandibili tramite microSD fino a 256GB), una dual camera posteriore da 16MP + 5MP, una fotocamera anteriore da 16MP e una batteria da 3000 mAh. Il sistema operativo è Android 8.1 Oreo.
In particolare, la variante base monta 4GB di RAM e 64GB di ROM, mentre X1 Pro dispone di 6GB di RAM e 128GB di memoria interna. Inoltre, quest'ultimo presenta anche il supporto alla ricarica wireless. Non mancano ovviamente tutte le connettività del caso, dal 4G LTE al WiFi 802.11 b/g/n passando per il Bluetooth 4.2. Presenti anche il sensore di impronte digitali e il supporto al Dual SIM. Le dimensioni degli smartphone sono di 155 x 75,5 x 7,85 mm, per un peso di 195 grammi.
Come accennato in apertura, Panasonic Eluga X1 e X1 Pro arriveranno sul mercato indiano il prossimo 10 ottobre, rispettivamente a un prezzo di 22.990 INR (circa 270 euro) e 26.990 INR (circa 320 euro). Non abbiamo ulteriori informazioni per quanto riguarda la disponibilità in Italia. Per ulteriori informazioni, vi rimandiamo al sito ufficiale dell'azienda.
Altri contenuti per Panasonic Eluga
Panasonic Eluga

- Produttore: Panasonic
Contenuti più Letti
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- 2 commentiiPhone 14 Pro, incredibile: un insider lo ha provato, ecco cosa ne pensa
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 5 commentiEcco la terribile malattia neurologica di cui soffriva Robin Williams
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili
- Sapevi che il modo in cui assumi una pillola ne modifica l'effetto?