
A quanto pare in molti stanno usando Blink 182 come password
Un nuovo studio condotto dal National Cyber Security Center (NCSC) del Regno Unito ha rivelato le password più facilmente hackerabili. Le prime password no-brainer della classifica sono combinazioni di numeri impersonali, come 12345, ma le sorprese arrivano dalla categoria band.
Al primo posto nella classifica si sono piazzati i Blink 182, la popolare band pop punk degli anni 90 che di recente ha pubblicato un nuovo album, il primo senza Tom DeLonge.
Ciò vuol dire che se anche voi state utilizzando il nome della band di Mark Hoppus come password, è tempo di cambiarla in quanto probabile che i malviventi informatici possano utilizzarla contro di voi per accedere ai vostri dati.
La notizia, pubblicata dalla CNN, è stata ripresa anche dal bassista dei Blink 182, Mark Hoppus, sul proprio account ufficiale Twitter su cui ha mostrato il proprio disappunto, invitando i fan della band a non utilizzarla in quanto è vulnerabile.
Anche il batterista Travis Barker ha fatto lo stesso, postando una semplice emoji con le spalle scrollate.
Tra le altre password vulnerabili figurano anche Liverpool e Manchester United nella categoria sportiva, mentre ovviamente non poteva non figurare Superman, che resta il supereroe preferito dagli utenti, ed iloveyou.
Di seguito la classifica delle password più comuni in assoluto:
- 123456
- 123456789
- qwerty
- password
- 111111
- 12345678
- abc123
- 1234567
- password1
- 12345
Chiaramente, se anche voi ne state utilizzando una di queste, consigliamo di modificarla in quanto può essere facilmente scoperta.
FONTE: mashable
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
If your password is one of these words or phrases, it's time to change it:
— CNN (@CNN) 22 aprile 2019
• blink182
• liverpool
• superman
• manutd
• ashley
• michael
• cowboys1
• iloveyouhttps://t.co/rkMPatg1gS
Altri contenuti per Sicurezza informatica
- Tre consigli per mantenere al sicuro le vostre password
- Dati di pazienti ASL Abruzzo in rete, il Garante: scaricarli è reato
- ASL ancora vittima degli hacker: rubate cartelle cliniche dell'ASL1 de L'Aquila
- Quali sono le password più diffuse in Italia? HWG lo ricorda e c'è la top 200 NordPass
- A cosa serve Have I Been Pwned? Controllate se la vostra mail è finita in data breach
Sicurezza informatica

Contenuti più Letti
- Come modificare i messaggi su WhatsApp? Tutto sulla novità
- 3 commentiL'illusione ottica delle 7 Meraviglie del Mondo è difficile in 2 minuti: riesci?
- Google Chrome, cancellate subito queste estensioni: contengono un malware
- Come vedere Rai 3 regionale su Smart TV? La novità che va oltre il digitale terrestre
- 3 commentiScoperto in Cina "bunker dell'orrore" della famigerata Unità 731
- 2 commentiNVIDIA presenta Neuralangelo: l'IA trasforma gli oggetti 2D in 3D
- 1 commentiMeta Quest 2, sorpresa: taglio di prezzo e incremento delle performance
- 1 commentiQuesta illusione ottica nasconde due gatti, ma trovarli è quasi impossibile
- 1 commentiWinRAR e l'effetto del meme virale su Windows 11: utenti acquistano la licenza
- Tutto pronto per la prima diretta live da Marte: ecco come guardarla