
Partita la missione Crew-4 di SpaceX: AstroSamantha torna finalmente nello Spazio
INFORMAZIONI SCHEDA
Dopo una serie di rinvii di minore entità, finalmente stamattina è avvenuto il fatidico lancio della missione Crew-4 di SpaceX. A bordo della capsula Dragon c'erano quattro astronauti, tra cui la nostra fantastica Samantha Cristoforetti (detta "AstroSamantha") la quale sulla ISS occuperà un ruolo di prestigio.
Un lancio da manuale, come solo la compagnia di Elon Musk, SpaceX, sa fare. Ormai la routine e i mezzi usati per queste missioni sono ben noti ai più: il vettore adoperato è un Falcon 9 (al suo quarto volo) e la capsula Crew Dragon C211, al suo primo utilizzo e inaugurata proprio per Crew-4. Come soprannome le è stato dato quello di "Freedom".
La partenza è avvenuta oggi 27 aprile alle ore 09:52 del fuso orario italiano, partendo dal Complesso di Lancio 39A del Kennedy Space Center della NASA, Florida.
L'equipaggio internazionale di astronauti a bordo della capsula è diretto verso la Stazione Spaziale Internazionale e andrà a costituire il quarto gruppo di astronauti con missione commerciale che sia mai approdato sulla ISS.
A bordo della stazione, i quattro astronauti di Crew-4 avranno il compito di condurre diversi esperimenti di ricerca, utili alla NASA e all'ESA per prepararsi ai soggiorni spaziali più duraturi e complessi, in funzione delle missioni lunari Artemis che si avvicinano sempre di più.
L'astronauta italiana Samantha Cristoforetti torna quindi nello spazio dopo ben 8 anni dalla sua ultima missione (sempre sulla ISS), ma questa volta ricoprirà un ruolo di alto prestigio: la Cristoforetti sarà Leader del Segmento orbitale americano, ossia il capo e responsabile di tutti i moduli e componenti di nazionalità statunitense, europea e canadese.
AstroSam avrebbe dovuto ricoprire il ruolo di Comandante della Stazione Spaziale, ma per alcune "riprogrammazioni" interne è stato deciso un altro ruolo. Probabilmente la guerra tra Russia e Ucraina ha sconvolto i piani, anche se non c'è mai stata una conferma ufficiale.
Con Samantha Cristoforetti sono partiti il comandante Kjell Lindgren, il pilota Robert Hines e la specialista di missione Jessica Watkin. Se tutto andrà come previsto attraccheranno alla ISS verso le 2:13 di stanotte.
Altri contenuti per Lanci spaziali
- Il razzo indiano SSLV ha immesso due satelliti in un'orbita assurda, facendoli distruggere
- Rocket Lab fa l'impossibile: sono riusciti a prendere un razzo con un elicottero
- Sapete cosa ha di incredibile questa foto della NASA? Aguzzate la vista e lo scoprirete
- Si è fatta la storia: la prima squadra di astronauti privati è finalmente sull'ISS
- Si è fatta la storia: lanciata con successo prima missione privata verso Stazione Spaziale
Lanci spaziali

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco un video di una cometa gigante che si schianta contro il Sole
- 2 commentiQuesta previsione di Carl Sagan sul futuro è spaventosamente accurata
- Come scaricare l'app DAZN su Sky Q? Requisiti e procedura
- TV LG QNED 2021 da 65" crolla di prezzo da Unieuro: taglio del 58%
- È stato appena scoperto il pianeta più giovane della nostra galassia
- 3 commentiLa Cina ha appena superato gli Stati Uniti in un argomento inaspettato
- 3 commentiÈ lui l'albero più vecchio d'Italia: ecco dove si trova
- 1 commentiiPhone 14: emergono dettagli importanti su modelli e tagli di memoria
- TV LG G2 evo scontatissima su Amazon: meno di metà prezzo con Cashback LG
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano