
Quali sono le password più usate in Italia nel 2022? Tra grandi classici e calcio
L’Italia è il sesto paese al mondo per attacchi ransomware subiti, ma mostra anche altri tristi dati nel settore della sicurezza informatica. Uno studio recente ha individuato le password più utilizzate in Italia e, come purtroppo ci si poteva aspettare, quelle più scelte dai cittadini sono le meno sicure esistenti.
L’analisi condotta da NordPass parla chiaro e mostra un risultato prevedibile, osservando gli anni precedenti: la password più comune del 2022 è “123456”, seguita da “123456789”; poco più lunga, ma pur sempre estremamente comoda e apparentemente più sicura. Al terzo posto si colloca “password”, sorprendentemente diventata la password più utilizzata al mondo.
Le squadre di calcio trovano un po’ di spazio nella Top 10: “juventus” si aggiudica il quinto posto, mentre “napoli” si posiziona al sesto. Le sequenze di numeri come “12345” e “12345678” seguono e si intervallano con nomi di persone: “martina” e “giulia” si posizionano infatti rispettivamente in decima e undicesima posizione, con il duo “francesca” e “francesco” alla quindicesima e sedicesima.
I ricercatori hanno dunque notato che la blasfemia non manca nella Top 20, e si mostra sia al quattordicesimo posto della classifica generale, sia nel resto della lista. Insomma, la seccatura coinvolge anche le password.
Parlando sempre di sicurezza informatica, a fine novembre abbiamo segnalato una finta app Android Codice Fiscale con un trojan bancario.
Altri contenuti per Sicurezza informatica
- Sicurezza informatica, duro colpo per gli hacker: sgominato il gruppo ransomware Hive
- È finita l'era dei ransomware? Sempre meno vittime pagano i criminali
- La Royal Mail colpita da un attacco informatico: LockBit blocca la corrispondenza
- Alcuni hacker stanno usando ChatGPT per creare malware e ransomware: l'allarme
- Hacker russi colpiscono gli USA: nel mirino i laboratori di ricerca nucleare
Sicurezza informatica

Contenuti più Letti
- 8 commentiSe risolvi l'illusione ottica del pavone in meno di 15 secondi sei un genio
- Cosa sono quei puntini gialli nelle fragole? Quando lo saprai ci rimarrai male
- 5 commentiTCL C735 Recensione: un TV 4K QLED con HDMI 2.1 per tutte le tasche
- 6 commentiLibero e Virgilio Mail ancora non funzionano, la società: colpa non nostra, nessun attacco
- 2 commentiQuesto grattacielo non ha neanche una finestra: quali misteri nasconde al suo interno?
- Come nascono le "fossette" e cosa sono per la scienza?
- 1 commentiQuattro tecniche semplici (ma efficaci) per riuscire a dormire
- Eolo down oggi 25 Gennaio 2023: problemi di connessione in tutta Italia
- La verde cometa dei Neanderthal è visibile in cielo, ecco dove guardare
- Dopo 500 anni un problema irrisolto di Leonardo da Vinci ha una risposta