
Perché i coccodrilli sono cambiati così poco dall'epoca dei dinosauri?
INFORMAZIONI SCHEDA
I coccodrilli di oggi hanno molte somiglianze con quelli del periodo Giurassico di circa 200 milioni di anni fa. Certo, ma c'è anche da considerare che solo pochissime specie - 25 in tutto - sono vive oggi. A cosa devono il loro "non cambiamento" nel corso di tutti questi milioni di anni? Un team di ricercatori potrebbe aver scoperto la riposta.
In una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Communications Biology, gli scienziati spiegano come i coccodrilli abbiano seguito un modello di evoluzione noto come "teoria degli equilibri punteggiati". La risposta, secondo quanto emerso, è una principalmente: i coccodrilli sono arrivati a un piano corporeo molto efficiente e abbastanza versatile da non aver bisogno di cambiarlo per sopravvivere.
La velocità dell'evoluzione di queste creature, infatti, è generalmente lenta, ma a volte si evolvono più rapidamente perché l'ambiente intorno a loro cambia. "Per il nostro studio abbiamo misurato le dimensioni del corpo, che è importante perché interagisce con la velocità con cui gli animali crescono, la quantità di cibo di cui hanno bisogno, quanto è grande la loro popolazione e quanto è probabile che si estinguano", afferma l'autore principale dello studio, il dottor Max Stockdale della School of Geographical Sciences dell'Università di Bristol.
Questa versatilità potrebbe essere una spiegazione del motivo per cui i coccodrilli sopravvissero all'impatto dell'asteroide alla fine del periodo Cretaceo, il famoso evento estintivo in cui i dinosauri morirono. Tali creature generalmente prosperano meglio in condizioni di caldo perché non possono controllare la loro temperatura corporea e richiedono calore dall'ambiente, per questo stesso motivo durante l'era dei dinosauro esistevano tantissime specie di coccodrilli (esemplari con i denti grossi come una banana o quelli vegetariani).
Perché, allora, alcuni tipi di coccodrillo preistorico si sono estinti, mentre altri no? Gli autori della ricerca vogliono rispondere alla domanda nel loro prossimo studio.
Altri contenuti per Mondo antico
- La siccità porta alla luce una bomba gigantesca e inesplosa nel Po
- Cosa sono queste lastre di pietra trovate nel relitto più vecchio di tutte?
- Cosa ha innescato il crollo degli antichi Maya? La causa DEVE farci riflettere
- Ecco 89 impronte invisibili: risalgono a circa 12.000 anni fa
- Trovato il più grande deposito di imbalsamazione dell'intero Egitto: è una tomba
Mondo antico

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 9 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- 1 commentiEsperto di serpenti muore a causa... del morso di un serpente
- 4 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- 3 commentiiPhone 14 Pro, incredibile: un insider lo ha provato, ecco cosa ne pensa
- 4 commentiI gatti ricevono troppe coccole! Rivelazioni incredibili a cui non crederai
- 4 commentiTragica fine per Freya il tricheco di Oslo: Ucciso per un motivo assurdo
- Conoscete davvero il Ferragosto? Ecco come si festeggiava un tempo
- Continua il Vero Fuoritutto Unieuro: i migliori TV e smartphone in offerta fino 21 agosto
- 1 commentiArriva la batteria che funziona con due gocce d'acqua: è davvero possibile?