
Perché i coccodrilli sono cambiati così poco dall'epoca dei dinosauri?

I coccodrilli di oggi hanno molte somiglianze con quelli del periodo Giurassico di circa 200 milioni di anni fa. Certo, ma c'è anche da considerare che solo pochissime specie - 25 in tutto - sono vive oggi. A cosa devono il loro "non cambiamento" nel corso di tutti questi milioni di anni? Un team di ricercatori potrebbe aver scoperto la riposta.
In una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Communications Biology, gli scienziati spiegano come i coccodrilli abbiano seguito un modello di evoluzione noto come "teoria degli equilibri punteggiati". La risposta, secondo quanto emerso, è una principalmente: i coccodrilli sono arrivati a un piano corporeo molto efficiente e abbastanza versatile da non aver bisogno di cambiarlo per sopravvivere.
La velocità dell'evoluzione di queste creature, infatti, è generalmente lenta, ma a volte si evolvono più rapidamente perché l'ambiente intorno a loro cambia. "Per il nostro studio abbiamo misurato le dimensioni del corpo, che è importante perché interagisce con la velocità con cui gli animali crescono, la quantità di cibo di cui hanno bisogno, quanto è grande la loro popolazione e quanto è probabile che si estinguano", afferma l'autore principale dello studio, il dottor Max Stockdale della School of Geographical Sciences dell'Università di Bristol.
Questa versatilità potrebbe essere una spiegazione del motivo per cui i coccodrilli sopravvissero all'impatto dell'asteroide alla fine del periodo Cretaceo, il famoso evento estintivo in cui i dinosauri morirono. Tali creature generalmente prosperano meglio in condizioni di caldo perché non possono controllare la loro temperatura corporea e richiedono calore dall'ambiente, per questo stesso motivo durante l'era dei dinosauro esistevano tantissime specie di coccodrilli (esemplari con i denti grossi come una banana o quelli vegetariani).
Perché, allora, alcuni tipi di coccodrillo preistorico si sono estinti, mentre altri no? Gli autori della ricerca vogliono rispondere alla domanda nel loro prossimo studio.
Altri contenuti per Mondo antico
- I primi uomini ad arrivare nelle Americhe portarono i cani insieme a loro
- Potrebbero essere stati identificati i "soldi" più antichi d'Europa
- Sapete come venivano create le mummie egizie? Proviamo a scoprirlo
- Un papiro lungo 4 metri del "Libro dei morti" è stato scoperto in una tomba in Egitto
- Il Galles: ecco quale fu una delle conquiste romane più sofferte nelle isole britanniche
Mondo antico

Contenuti più Letti
- Amazon, Xiaomi Redmi Note 9 Pro in sconto solo per cinque giorni
- 2 commentiSky, da Febbraio prezzi più bassi: in arrivo le nuove offerte per abbonati e non
- Cosa si può vedere con Tivùsat? La lista dei canali in HD e 4K
- 1 commentiiOS 14.4 disponibile su iPhone da stasera: ecco la lista delle novità
- TV LG CX OLED da 65 pollici con soundbar e cuffie in sconto su Amazon
- Samsung Q70 da 55 Pollici in sconto col Fuoritutto Unieuro
- Amazon regala un buono da 10 Euro agli utenti: come ottenerlo
- MediaWorld Guarda che Definizione, Android TV 32 DVB-T2 in offerta sotto i 150 euro
- 3 commentiIn caso di guerra nucleare, neanche gli oceani potrebbero salvarci
- Digitale terrestre: cambia la numerazione dei canali TV in una regione