
Perché i gatti hanno paura dei cetrioli? Parola alla scienza
INFORMAZIONI SCHEDA
Perché i gatti hanno tanta paura dei cetrioli? Ebbene, dietro a questa strana paura dei nostri amici a quattro zampe si nasconde molto più di quanto si possa immaginare e gli scienziati ci spiegano anche perché non si dovrebbe fare questo scherzo.
Sono diventati virali i video in cui si mostrano i nostri piccoli amici a quattro zampe, i gatti, che si spaventano e saltano impauriti alla vista dei cetrioli. Quello che per noi può apparire uno strano comportamento, però, ha delle ragioni ben più profonde per i nostri amici pelosi. Una risposta certa alla domanda “perché i gatti hanno paura dei cetrioli?” non esiste, tuttavia gli esperti hanno ipotizzato alcune cause. Per prima cosa, vi è da dire che il gatto non ha paura del cetriolo in sé, ma della forma del cetriolo. Secondo il comportamentalista Con Slobodchikoff, infatti, la forma del cetriolo ricorda nei gatti quella dei serpenti. L’istinto del gatto è quello, quindi, di scappare via dai serpenti e la forma allungata del frutto attiva tutti quegli istinti di fuga insiti nei nostri felini domestici.
Un’altra teoria ci spiega, invece, che non è tanto la forma del cetriolo, quanto il fatto che sia stato messo dietro all’animale di nascosto. E’ come quando si cerca di spaventare qualcuno avvicinandosi di soppiatto a lui. Per dimostrare questa teoria, uno scienziato dell’Università della California ha posizionato, di nascosto, dietro ai gatti che partecipavano all’esperimento non solo cetrioli, ma anche mele e banane ottenendo lo stesso risultato: i gatti si spaventavano come con i cetrioli perché non si aspettavano la presenza di quell’oggetto.
Anche in questo caso è l’istinto a farla da padrone e il gatto, prima di valutare la nuova situazione in cui si è venuto a trovare, scappa per allontanarsi dall’eventuale pericolo per poi valutare la situazione da una posizione per lui più sicura. Tuttavia, una cosa è certa: spaventare i gatti e farli stressare in questo modo non è salutare per loro perché, tra le altre cose, se vittime della paura, possono ferirsi o rompere qualcosa durante la loro fuga.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- Fino a che punto può vedere l'occhio umano? Ecco l'incredibile risposta
- Sapevi che la tua percezione del tempo varia in base ai battiti cardiaci?
- È vero che tutti i bambini nascono con gli occhi azzurri?
- Cos'è la Galaverna? Scopriamo insieme l'affascinante fenomeno
- Decifrato il puzzle dell'olfatto umano: ora potremo creare nuovi odori
Curiosità Scientifiche

- Caratteristiche tecniche
- ,, ,
Contenuti più Letti
- 4 commenti"Voglio diventare ricco partendo da 100 Dollari": GPT-4 crea un sito da 25mila Dollari
- Unieuro, nuove offerte solo online fino al 26 Marzo: sconti imperdibili sul sito
- C'è un grande problema inaspettato con gli studi di psicologia, ecco qual è
- Unieuro, parte la Samsung Galaxy Week: sconti fino al 26 marzo su tanti prodotti
- 1 commentiQuesti smartphone Samsung non riceveranno Android 14 ed One UI 6.0
- È questo lo squalo bianco più grande del mondo: ben oltre la media
- Samsung Galaxy S22 in sconto su Amazon: offerta bomba di inizio settimana
- Digitale terrestre, quali sono le ultime novità? I canali TV che potreste esservi persi
- Il primo allevamento di polpi al mondo sarà aperto nonostante le preoccupazioni
- 1 commentiL'illusione ottica del dinosauro è impossibile: si trova davanti o di spalle?